
Sabato 17 febbraio 2024 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Meta: Percorso Connessione delle Memorie - Valmaron - Piana di Marcesina
Conoscere un territorio e le sue vicende, aiuta molto nella lettura del paesaggio, capire da dove origina e intuire come evolverà…
Ciaspolando, seguendo il sentiero ricavato tra i percorsi storici e forestali di Valmaron e di Marcesina, parleremo di Vaia, del suo impatto sull’ambiente e sugli abitanti. La distruzione prima e la ricostruzione poi… esattamente come fu con la Grande Guerra.
Il territorio del Comune di Enego è stato uno tra i più colpiti da questo evento meteorologico che ha causato l’abbattimento di circa 350.000 alberi (per la quasi totalità di abete rosso), coinvolgendo una superficie di circa 1.000 ettari. Durante il percorso incontreremo diverse opere d’arte realizzate con il legno di Vaia.
Una ciaspolata emozionale, avvolti dalla storia e dalla natura, volta a far conoscere a tutti l’impatto dell’uomo sia nel breve che nel lungo periodo.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: 2 su una scala da uno (facilissima) a cinque (impegnativa). Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponcini da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione, eventualmente un piccolo snack come la frutta secca, berretto.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole.
RITROVO: Rifugio Valmaron, Enego (VI)
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO E PRENOTAZIONI: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .