Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Escursione guidata e aperitivo in labirinto - Sabato 15 luglio 2023 dalle 17.00

Passeggiata guidata storico-naturalistica con aperitivo al tramonto tra i boschi ed il segreto labirinto in compagnia di Asiago Guide

sabato 15/7/2023 alle 17:00
Escursioni guidate
Asiagoguide estate 2023 27

Sabato 15 luglio 2023 dalle 17.00 alle 20.00 

META: Labirinto della brustolà - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)

Camminando ci addentriamo in un bosco di faggi, larici ed abeti che ci ricorda quanto meravigliose sono le nostre montagne in autunno e quanto sia facile notare i segni di presenza degli animali selvatici che abitano in questi luoghi…

Anche altri segni si notano in questo bosco: i segni della Prima Guerra Mondiale, come i resti delle trincee e delle postazioni di artiglieria. Il sentiero conduce poi ad un ex cava, questo è l'ingresso di un labirinto ancora inedito: la Brustolà.

La sua origine è dovuta al fenomeno del carsismo, come per i più noti Castelloni di San Marco. Si tratta di un luogo dall'affascinante storia che la guida non perderà occasione di raccontare.

Il percorso sarà scenografico a 360°, attraversando il labirinto potremo godere della vista di panorami inaspettati, in primis quello sulla piana di Marcesina che appare ai nostri occhi con tutte le sue diversità e ricchezze paesaggistiche.

Durante il percorso potremo gustare un aperitivo locale, godendoci la compagnia dei nostri compagni di escursione e condividendo le esperienze della giornata.

La prenotazione è obbligatoria.

DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo) Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Il percorso è ad anello e si sviluppa tra strade sterrate e sentieri di montagna ed un labirinto di roccia, è presente un tratto leggermente esposto. Sconsigliamo l’escursione a chi soffre di claustrofobia.

DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, occhiali da sole, berretto, guanti.

COSTO: 25€ a persona per l’escursione guidata e aperitivo, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni.

RITROVO: ore 17.00 nei pressi del Rifugio Campomuletto -Località Campomuletto, 36032 Gallio VI, Italia  Si ricorda che al punto di ritrovo non tutte le compagnie telefoniche hanno ricezione. Si parte a piedi dal punto di ritrovo.

 

INFO: (WhatsApp, chiamate), ,

Per prenotare clicca

 

 

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni