mercoledi 20/8/2014 alle 18:00
Escursioni guidate

Escursione i Giri delle Malghe con Guide Altopiano di Asiago - "Le Malghe del Longara al Tramonto" - SERALE
Splendida camminata serale sulle pendici del Monte Longara da cui potremo ammirare la bellezza di un tramonto estivo.
Il Monte Longara si trova subito a nord dell’abitato di Gallio, per questo risulta comodo e veloce da raggiungere. Ma per la bellezza paesaggistica e naturalistica non ha niente da invidiare alla principali vette della catena nord dell’Altopiano. Da questa zona si ha una splendida veduta sulla così detta conca centrale, dove si trovano la maggior parte degli abitati dell’Altopiano. Si possono inoltre ammirare rigogliosi pascoli contornati da boschi di abete e faggio. E naturalmente non potevano mancare le malghe con la loro particolare struttura e le pozze d’alpeggio, ambiente artificiale ma unico per flora e fauna in questo carsico Altopiano. L’ultimo elemento che insieme al resto contribuisce a incantare il visitatore è la geologia: in tutta la zona infatti vi sono affioramenti di rosso ammonitico (marmo di Asiago) che per le loro caratteristiche chimico-fisiche assumono forme spettacolari (si pensi alle corone del monte Fior).
Al termine dell'escursione per chi vuole ci sarà la possibilità di fermarsi a cenare in rifugio!!
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Partenza prevista per le ore 18.00 dal Bar alla Stazione vicino l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: mezza giornata
Difficoltà: Facile
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti: € 10,00
Ragazzi dai 15 ai 18 anni: € 5,00
Bambini sotto ai 15 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni da molti anni. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002.
Riproduzione riservata.