domenica 3/8/2014 alle 09:00
Escursioni guidate

Escursione Storica: Monte Ortigara - La linea austriaca - Guide Altopiano Asiago
Le Guide Altopiano propongono l'escursione storico - naturalistica Monte Ortigara - La linea austriaca, Altopiano di Asiago, domenica 3 agosto 2014 con la partecipazione dello storico PAOLO VOLPATO
Il ritrovo è fissato alle 09.00 presso il Piazzale dello Stadio del ghiaccio di Asiago.
Durata escursione: giornata intera. Difficoltà percorso: impegnativa, percorso lungo.
Simbolo della crudeltà della guerra sull’Altopiano il Monte Ortigara, noto anche come il “Calvario degli Alpini”, porta ancora oggi i segni di quella tragica battaglia. A distanza di novant’anni strade, camminamenti, basamenti di baracche, gallerie, postazioni e trincee ci permettono di leggere, come fosse ieri, lo svolgersi degli scontri: battaglioni e battaglioni di alpini, bersaglieri e fanti bruciati nel calderone di una necessità strategica che si è trasformata in una assurdità tattica.
Adesso solo il mormorio della pioggia, il sibilo del vento o il tuono di qualche temporale è rimasto di quella cacofonia di ordini, urla, scoppi, spari, pianti ed invocazioni che hanno sconvolto questa piccola porzione di mondo, l’ultima vista da tanti e tanti uomini che, saliti fin qui da mezza Europa, non sono più tornati ai loro paesi.
Rimangono quassù le loro anime che, come nelle antiche leggende, si sono trasformate in mille e mille splendidi fiori.
Escursione che avrà l'onore di avere come guida lo storico e scrittore Paolo Volpato!!
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Partenza prevista per le ore 9.00 dal Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: giornata intera
Difficoltà: Impegnativa
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti: € 10,00
Ragazzi dai 15 ai 18 anni: € 5,00
Ragazzi sotto i 15 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni da molti anni. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002.
Riproduzione riservata.