domenica 10/8/2014 alle 09:00
Escursioni guidate

Escursione Naturalistica Uomini e Animali con Guide Altopiano di Asiago - "Greggi al Pascolo e la Vita in Malga Slapeur"- Malga Slapeur - Foza
Durante la Serenissima Repubblica di Venezia, comincia la trasformazione delle malghe altopianesi! Da malghe caricate a ovini divengono malghe caricate a bovini. Il prodotto finale, più redditizio, soddisfaceva maggiormente le città vicine e Venezia stessa.
Malga Slapeur si estende sul versante ovest del Monte Fior, importante campo di battaglia durante il Primo Conflitto Mondiale. Nel 1916, alla fine della Strafexpedition, il secondo reggimento di fanteria Bosno-Erzegovese attacca all’arma bianca queste montagne con il suo tenente-colonnello in testa, ma l'esercito italiano riesce a resistere tenacemente. Nel 1917 i Kaiserjäger riescono a conquistarle, ma ad un tale prezzo da far decidere all’imperatore Carlo I° di sospendere l’offensiva.
Il percorso è ideale per chi desidera abbinare un percorso di elevato valore storico, alla vita tranquilla che oggi gli ovini e i loro pastori conducono proprio in questa malga.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Partenza prevista per le ore 09.00 dal Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: giornata intera
Difficoltà: Medio/Facile
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti: € 10,00
Ragazzi dai 15 ai 18 anni: € 5,00
Bambini sotto ai 15 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking, pila.
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni da molti anni. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002.
Riproduzione riservata.