martedi 26/8/2014 alle 09:00
Escursioni guidate

Escursione nei Luoghi della Grande Guerra con Guide Altopiano di Asiago - "Cima XII - La vetta più alta "
“Vier Hoch”, il più alto. Così era chiamato dagli antichi Cimbri il monte che, con i suoi 2336 metri sul livello del mare, rappresenta il culmine dell’Altopiano.
“Zima delle Dodese” era invece il toponimo utilizzato dagli Imperiali, in quanto a mezzogiorno il Sole si viene a trovare, se visto da Borgo Valsugana, esattamente sulla verticale della cima. Questo spiega anche il perché di Cima X e di Cima XI, che si trovano spostate più ad est. Due popoli, due stati e due croci che si danno la schiena: una rivolta verso la Valsugana e l’altra girata verso meridione, nel mezzo un confine da sempre messo in discussione per cui ... ad una mano di vernice verde, bianca e rossa data alla croce Nord seguiva immediatamente una analoga azione, ma in giallo e nero; su quella Sud !!!
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Ritrovo e partenza previsti per le ore 09.00 dal Bar alla Stazione vicino l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: giornata intera
Difficoltà: Media
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti: € 10,00
Ragazzi dai 15 ai 18 anni: € 5,00
Bambini sotto ai 15 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking, pila.
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni da molti anni. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002.
Riproduzione riservata.