Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Escursione guidata storico naturalistica al Monte Caina Domenica 19 Maggio

domenica 19/5/2013 alle 09:00
Escursioni guidate

Escursione storico naturalistica al Monte Caina con Guide AltopianoEscursione guidata storico naturalistica al Monte Caina con Guide Altopiano, Domenica 19 Maggio

La zona Sud dell'Altopiano è quella meno conosciuta dal turismo di massa, ma non per questo meno bella ed interessante.

Data la posizione i prati ed i pascoli di questi monti sono i primi a fiorire: iniziano i crocchi e le scille ma presto lasciano il posto ai narcisi ed alle primule vere.

Si fanno largo in mezzo ad essi le prime erbe, che con un gesto antico di secoli, le nostre genti raccolgono per mangiare e depurarsi dopo il lungo inverno: tarassaco, kumo, kobis, ortiche e molto più.

Durante la passeggiata godremo del panorama che offre il margine meridionale della catena alpina imparando a conoscere ed ad usare le erbe dei prati e dei boschi.

 

 

La prenotazione è obbligatoria: -  

 

Per vedere tutte le escursioni previste cliccate su:

Locandina escursioni Guide Altopiano Maggio Giugno 2013Programma dell'escursione:

Partenza prevista per le ore 9.00 dal Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;

Durata dell'escursione: mezza giornata

Difficoltà: Facile

Costo dell'escursione:

Adulti: € 10,00
Bambini fino ai 10 anni: € 5,00

Bambini fino ai 5 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito

Abbigliamento richiesto:

Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.

Accessori consigliati:

Occhiali da sole, bastoncini da trekking.

Spostamento con mezzo proprio.

 

Noi Guide Altopiano siamo un gruppo di giovani appassionati della montagna, della natura e della storia del nostro territorio. Esercitiamo professionalmente l'attività di conduzione di persone in siti di interesse naturalistico e storico dell'Altopiano dei Sette Comuni. Durante le nostre escursioni cercheremo di trasmettere al visitatore curiosità e conoscenze legate alle zone esplorate.

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni