martedi 5/8/2014 alle 09:00
Escursioni guidate

Escursione guidata storico naturalistica all'Anello Botanico di Santa Margherita con Guide Altopiano - Martedì 5 agosto 2014
La chiesetta di Santa Margherita si trova tra l'abitato di Rotzo e quello di Castelletto. Essa è considerata il primo monumeto segno del cristianesimo sull'altopiano dei 7 Comuni di Asiago. La sua storia è quasi misteriosa, ci sono solo pochi documenti che ne testimoniano le sue origini.
Rotzo é uno dei più antichi comuni dell'altopiano. Esso è situato in una posizione geografica favorevole, adatto alla coltivazione di patate e alla crescita di fiori, anche molto rari. Tutto il suo territorio si può considerare un giardino botanico naturale.
Questa escursione si presenta semplice e adatta a coloro che amano scoprire i fiori e la storia antica dell'altopiano, cominciando proprio dalla chiesetta più antica, la chiesetta di Santa Margherita.
Programma dell'escursione:
Partenza prevista per le ore 9.00 dal Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: mezza giornata
Difficoltà: Facile
Costo dell'escursione:
Adulti: € 10,00
Bambini fino ai 10 anni: € 5,00
Bambini fino ai 5 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
Abbigliamento richiesto:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
Accessori consigliati:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni da molti anni. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002.
Riproduzione riservata.