sabato 23/3/2019 alle 15:00
Escursioni guidate

Escursione Guidata con GUIDE ALTOPIANO di Asiago - "La Belle Epoque ad Asiago"
ESCURSIONE LA BELLE EPOQUE AD ASIAGO
Foto:
Con Belle Époque si indica quel il periodo storico, socio-culturale e artistico europeo che abbraccia la fine dell’800 e l’inizio del 1900 segnato dalla Prima Guerra Mondiale. E’ un periodo relativamente ricco e d’innovazione. Anche Asiago, grazie alla ricchezza del momento, all’aumento del turismo e alla presenza di committenti di media ed alta borghesia si lascia affascinare dal momento, dalla libertà di materiali e costruzioni. Sia nell’edilizia pubblica che privata la nuova architettura Liberty fa si di trasformare ogni nuova costruzione in un importante “evento architettonico”. Basti pensare alla nuova Stazione dei Treni, sia di Asiago che nelle fermate intermedie, affidate ad un alto esponente del nuovo gusto Liberty l’ing. Guido Costante Sullam da Venezia.
Nelle nostre passeggiate per il centro cittadino, andremo a cercare e scoprire quello che ancora resta della “Libertà Architettonica” di quei giorni. Lungo il nostro itinerario visiteremo la Biblioteca pubblica di Asiago, daremo uno sguardo all’importante archivio in essa custodito, (se possibile) che ha permesso di realizzare la mostra ed il catalogo ad essa collegato.
Prima di portarci presso il Museo Le Carceri, scopriremo la “Villa di Asiago”, da un punto di vista eccezionale, dall’alto della Torre del Municipio, aperta dall’amministrazione comunale, eccezionalmente per questo evento.
Al termine vista guidata alla Mostra: Dalla Reggenza alla Ricostruzione, l'Archivio Svelato" presso il Museo Le Carceri.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE

Partenza prevista per le ore 15.00 dal Museo alle Carceri di Asiago;
Durata dell'escursione: 2,5 ore con la visita guidata + 1h di visita guidata alla Mostra
Difficoltà: Facile
Dislivello: nullo
Spostamento: Partenza a piedi dal Museo
COSTO DELL'ESCURSIONE GUIDATA
Adulti e ragazzi: € 15 comprensivo di entrata e visita guidata alla mostra
Gratis sotto i 6 anni
Guide: Guide Naturalistiche Storiche e Accompagnatori di Media Montagna
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.00 DEL GIORNO PRIMA:
Telefono: o inviando una mail a . Per contattarci clicca i pulsanti sotto.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna, pantaloni lunghi, pile, giacca a vento
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Acqua e frutta secca. Un cambio totale di abbigliamento sempre in auto.
CHI SIAMO - GUIDE ALTOPIANO
Noi "Guide Altopiano" siamo il primo gruppo di guide professionisti dell'altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Riproduzione riservata.