
Sabato 28 ottobre 2023 dalle 15.30 alle 18.30
META: Asiago: contrade, prati e boschi (VI)
“Tante cose nel corso delle stagioni la natura può insegnare a chi osserva; ma è nell’autunno che il bosco si fa leggere con chiarezza: lo sviluppo delle crescite annuali degli alberi, la maturazione dei frutti e delle drupe nel sottobosco….”
Proponiamo un’escursione letteraria ed esperienziale per condurvi tra i luoghi di Mario tra i prati, i boschi e le contrade per ammirare dall’esterno anche la sua casa…semplice come un’arnia di api, ma con un brolo così biodiverso che in autunno appare come una tavolozza di colori.
L’autunno, tempo di giornate uggiose e di conviali chiacchierate, tempo di facili avvistamenti nel selvatico, tempo di caccia, tempo in cui i caldi colori degli alberi in foliage si fondono con i caldi colori del tramonto, tempo di emozioni…
Questo evento si inserisce nel programma della manifestazione Foliage.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra strade sterrate, sentieri di montagna e strada asfalta, raramente trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, occhiali da sole, berretto, guanti, eventuale pila frontale possibilmente con luce rossa.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
RITROVO: ore 15.30 al parcheggio di Via Villa Rossi, Asiago (VI) -
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .