Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno
Libro Altaburg si può amare una fata di Paola Martello

Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.00, presso l’Istituto di Cultura Cimbra di Roana, Hoga Zait, il festival cimbro di Roana, propone uno degli spettacoli più evocativi del programma: “Altaburg. Il luogo dove nasce l’amore tra il poeta e la fata”.

Attraverso parola, musica e poesia, il pubblico sarà condotto alla scoperta della celebre leggenda dell’Altopiano che narra l’amore impossibile tra un uomo e una creatura magica. 

A dar voce a questa poetica storia saranno Paola Martello, Pierangelo Tamiozzo e Domenica Stefani, in una narrazione intensa e suggestiva che intreccia il testo del libro “Altaburg - Si può amare una fata?”, scritto da Paola Martello, e il musical ideato da Pierangelo Tamiozzo.

Un evento che unisce tradizione, immaginario e sentimento, in perfetto spirito Hoga Zait, per riscoprire il valore dei racconti antichi e il loro potere di parlare anche all’anima contemporanea.

Ingresso libero.


L'ISTITUTO DI CULTURA CIMBRA

Fondato nel 1973, l’Istituto di Cultura Cimbra di Roana svolge un costante lavoro volto a ricercare, documentare, conservare, tutelare e valorizzare la storia e lo sviluppo della cultura e della lingua cimbra, in particolare dei Sette Comuni.

Le attività dell’Istituto sono molteplici: dai corsi di lingua cimbra alle pubblicazioni editoriali di approfondimento, dalle ricerche storico-linguistiche al supporto per studenti o ricercatori, dall’attività museale a quella bibliotecaria, dalle conferenze tematiche agli eventi culturali e molto altro.

L’Istituto gestisce anche il Museo della Tradizione Cimbra, dov'è possibile toccare con mano i diversi aspetti linguistici, storici e culturali legati all'Altopiano dei Sette Comuni.


Scoprite tutti gli eventi dell'estate a Roana e frazioni!


Per ulteriori informazioni contattate la Pro Loco Roana cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto.

Riproduzione riservata.

info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni