
Giovedì 18 luglio 2024, alle ore 21:00, l'Istituto di Cultura Cimbra di Roana ospiterà una serata culturale dedicata alla scoperta delle tradizioni e della lingua cimbra, con apertura serale del Museo.
L'evento offrirà ai partecipanti l'opportunità di immergersi nella storia del popolo Cimbro e della sua ricca eredità culturale e linguistica.
L'Istituto di Cultura Cimbra, situato in Via Romeo Sartori 20 a Roana, è un punto di riferimento per lo studio e la promozione delle radici cimbre. Il Museo, parte integrante dell'Istituto, conserva una preziosa raccolta etnografica che permette di approfondire la conoscenza della lingua e delle tradizioni cimbre. Questo popolo, di origine germanica, si stabilì nell'Altopiano durante il Medioevo, creando una colonia che, grazie all'isolamento territoriale, ha conservato tradizioni e molti aspetti della propria lingua fino ai giorni nostri.
Non perdete l'occasione di partecipare a questa piccola ma affascinante serata culturale che celebra la storia e le tradizioni dei Cimbri sull'Altopiano dei Sette Comuni.
Per ulteriori informazioni potete contattare il Museo al numero