Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

HOGA ZAIT - "Ass Taal – la montagna all’incontrario" escursione guidata serale - Canove, 12 luglio 2024

Escursione serale gratuita al Bisele di Canove

venerdi 12/7/2024 alle 18:00
Escursioni in notturna
Ass Taal escursione guidata serale sull'Altopiano di Asiago

Venerdì 12 luglio 2024 ore 20:30

META: Canove – Altopiano dei Sette Comuni (VI)

Questo evento si inserisce nell’ambito della Manifestazione Hoga Zait – il festival della cultura Cimbra.

Evento co-finanziato e organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Canove e l’Amministrazione comunale di Roana.

Percorrendo i sentieri dell’uomo primitivo e dell’orso delle caverne (Ursus spelaeus), scopriamo come la frequentazione della Valdassa e della Valle del Ghelpach sia sempre avvenuta nel corso della Storia. 

Luoghi dai toponimi come Shaff Kugela, una tettoia naturale che fu per secoli riparo per le greggi, Vivartal e Chèrar ci ricordano l’importanza per i Cimbri di queste vie di collegamento per merci e uomini, per commerci e migrazioni tra la Pianura Padana e l’oltralpe. 

Non solo un viaggio nella storia, ma anche un’immersione nella natura delle valli di montagna dove ci si immerge in boschi misti di straordinaria bellezza, e dove il vocìo degli uccelli che salutano il sole riecheggia e il profumo dei fiori ci avvolge.

L’escursione termina alle ore 21:00 presso la località Bisele, dove si svolgerà uno spettacolo al cui termine verrà effettuato il rientro a piedi in compagnia.

 

La prenotazione è obbligatoria. 


📈DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)

Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche, è adatto a tutti e si sviluppa tra strade sterrate, sentieri di montagna e qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata . 

Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti.

🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, eventuale coperta per sedersi allo spettacolo seguente, torcia frontale..

🫰COSTO: escursione gratuita.

🧭RITROVO: di fronte alla sede della pro loco di Canove – Via XXV Aprile, 36010 Canove di Roana –

Spostamento in auto con mezzo proprio necessaria.

 

Prenota la tua partecipazione

 

❓PER ULTERIORI INFO: (WhatsApp, chiamate) e

 

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni