domenica 30/8/2015 alle 10:00
Tradizione
Domenica 30 agosto 2015 a Foza, Altopiano di Asiago, nella giornata intitolata alla Pecora Foza e alla tradizione della pastorizia, si svolgerà l'iniziativa I Lavori della Lana con: dimostrazioni in piazza delle arti e dei mestieri dedicati alla lavorazione della lana, prodotti tipici, menù a tema nei ristoranti del paese, conferenze e visite guidate al Museo etnografico.
Programma I Lavori della Lana nella Piazza di Foza
Dalle ore 10.00 e per tutto il giorno
-
dimostrazione di Arti e Mestieri antichi: scultura del legno,produzione di cesti, realizzazione di corone e collane, intreccio della paglia per ottenere borse e cappelli; saranno presenti anche l’impagliatore di sedie, il fabbricante di filatoi a pedale,il suonatore di fisarmonica;
-
bancarelle con Prodotti Tipici: formaggio pecorino e carne secca (cibi caratteristici dei nostri pastori), formaggi di malga, marmellate locali, erbe aromatiche, zafferano, patate di Rotzo,antiche varietà di orzo nonché filatoi, cappelli e pantofole di lana cotta, articoli di abbigliamento in lana e in canapa e manufatti artigianali delle donne di Foza.
-
pranzo con menù a tema nei ristoranti e bar del paese.
Dalle 14.30 i lavori della lana
-
Tosatura delle pecore di razza Foza, lavaggio della lana, cardatura, filatura mediante rocca fuso e filatoio a pedale, tintura con sostanze vegetali, feltratura, tessitura a telaio, lavoro a ferri e all’uncinetto
-
Lavaggio della lana nel mastello; cardatura con cardi antichi; filatura mediante rocca e
fuso o filatoio a pedale; composizione di matasse e gomitoli con aspo e arcolaio; tintura con sostanze vegetali; feltratura; tessitura con telai a quattro licci; lavoro a ferri e all'uncinetto
Ore 17.30
• Premiazione del concorso Oobart ed esibizione del gruppo folcloristico Storicanti che eseguirà canti popolari al Museo
AL MUSEO DI FOZA durante l’intera giornata
• Visite guidate e proiezioni di filmati sulla pastorizia
Riproduzione riservata.