
Escursione guidata con e-bike in montagna tra storia e natura
Domenica 20 agosto 2023 ore 14:00
Partendo dal centro di Gallio, proseguendo per diversi chilometri in una strada sterrata a falsopiano, si arriva alla Casara Busette, luogo magico avvolto dagli abeti i quali donano un’atmosfera magica al luogo. Dopo una breve sosta, proseguiamo per malga Boscosecco, Campofilone fino ad arrivare nel bellissimo rifugio Moline avvolto nell'incantevole mugheta del luogo. Si inizia il rientro verso il Buso del Diavolo, malga Mandrielle, Fiara, Campomuletto e Campomulo, quest’ultima rinomata località turistica estiva ed invernale. Da lì il percorso ci porta verso Essen Platz,casara Busette e si rientra per la spettacolare Val di Nos, area di interesse naturalistico e ricreativo, fino ad arrivare nuovamente a Gallio.
Lunghezza del percorso: 35.4 km
Elevazione minima: 1.073 m
Elevazione massima: 1.744 m
Marked Location:
Partenza ed arrivo: Gallio centro
Fondo: sterrato al 95%
La prenotazione è obbligatoria. Il percorso potrà subire variazioni a giudizio della guida.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è quasi tutto ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di
montagna e strade sterrate.
DA PORTARE CON SÉ: casco, scarpe adatte, vestiario a strati adatto al clima montano, zaino con all’interno
giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la
frutta secca, occhiali da sole.
COSTO: 15 € per la ciclo - escursione guidata (esclusa e-bike)
RITROVO: ore 14:00 presso Gallio in piazza Italia
Si parte in e-bike dal luogo di ritrovo. La ciclo escursione verrà effettuata con un minimo di 10 partecipanti
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca