
Sabato 12 aprile 2025 dalle 17.00 alle 20.00
Meta: Rubbio
Questa passeggiata guidata ci porta alla scoperta della meravigliosa biodiversità dell’Altopiano dei Sette Comuni.
Passo dopo passo saremo immersi nei paesaggi sonori di primavera animati dai canti di diverse specie di uccelli, il cui linguaggio avremo modo di approfondire.
Questo ambiente, così aperto, permette di allenare il nostro sguardo verso l’infinito, oltre la laguna di Venezia e le prime cime degli Appennini per poi riportarlo sulle zone vicine, tra i boschi di faggio e i pascoli d’alpeggio.
Attraverseremo anche una zona ricca di arbusti e di diverse specie erbacee come l’aglio orsino che andremo ad esplorare da vicino per scoprire il sorprendente microcosmo che qui si sviluppa.
Chissà, se saremo fortunati avremo anche l’occasione di scorgere animali come i mufloni, i caprioli ed i camosci, assidui frequentatori di queste zone, liberi e selvatici.
Di certo avremo l’occasione di osservare da vicino anfibi dagli straordinari adattamenti come il tritone alpestre, un tempo conosciuto come drago d’acqua e di osservare tane e segni di presenza di animali come tassi e volpi.
Scorgere un animale nel suo habitat è un’esperienza che sa regalare una Montagna di Emozioni, e per noi una sensazione di benessere da vivere quanto più possibile nella vita!
Come sempre, l’escursione si svolgerà in maniera rispettosa, non solo della fauna selvatica ma dell’intero territorio Altopianese.
La prenotazione è obbligatoria.
A questo evento non è possibile portare cani.
📈DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche, non sono presenti tratti esposti. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate.
Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m.
🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, cappellino, eventuale per il rientro torcia frontale (consigliata con luce rossa fissa), eventuale binocolo.
SE POSSIBILE, EVITARE ABBIGLIAMENTO DI COLORI SGARGIANTI TRA CUI IL BLU ELETTRICO ED IL VIOLA.
🫰COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati.
Escursione riservata ad un pubblico adulto e a bambini di almeno 7 anni.
🧭RITROVO: ore 17.00 nei pressi di Rubbio (comune di Conco-Lusiana) Le indicazioni sul punto di ritrovo georeferenziato, raggiungibile percorrendo una strada asfaltata, verranno COMUNICATE VIA MESSAGGIO SOLO AI PRENOTATI.
Non ci sono servizi (WC - ristoro) al punto di partenza e non tutte le compagnie telefoniche hanno ricezione.
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .