
Venerdì 12 settembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00
Meta: prati e pascoli di Asiago
A pochi minuti dal centro di Asiago si è circondati da un paesaggio rurale ricco di storia e che regala emozionanti panorami.
Passo dopo passo attraversiamo prati e pascoli per scoprire la vita degli allevatori di montagna. C’è chi va in malga e chi alleva i suoi capi all’aperto vicino al centro del paese.
Chi li tiene nelle stalle tutto l’anno e chi girovaga di pascolo in pascolo dall’alta quota alla conca centrale.
Tutto un mondo da scoprire, dal pascolo alla tavola per apprezzare ancor di più i prodotti di montagna!
Per l’occasione ci fermeremo a cena, in compagnia con menù alla carta, Agriturismo Gruuntaal
certi che rimarrete estasiati dall’unione dei sapori selvatici a quelli dei prodotti della loro azienda agricola.
La prenotazione è obbligatoria.
📈DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate e tratti nel pascolo e qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 220 m, non sono presenti tratti parzialmente esposti.
🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, cappellino, crema solare, occhiali da sole.
🫰COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati.
NB INDICARE SU NOTE PRESENZA DI MINORI DI 15 ANNI CON RISPETTIVA ETà.
Ai partecipanti verrà offerto un assaggio di prodotti locali.
🧭RITROVO: all’Agriturismo Gruuntaal -
Si parte a piedi dal punto di ritrovo.
❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca