lunedi 2/8/2021 alle 17:30
Libri

"Aperitivo con l'autore" ad Asiago organizzato dalla Libreria Giunti al Punto con Asiago Film Festival
Lunedì 2 agosto 2021, la rassegna "Aperitivo con l'autore", organizzata dalla libreria Giunti al Punto di Asiago, propone un appuntamento in collaborazione con l'Asiago Film Festival.
L'incontro si terrà in Piazza Carli presso il piazzale del Duomo ad Asiago, alle ore 17.30, e avrà come ospite Mario Isnenghi che ci presenterà il suo libro "Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria".
L'opera è un misto tra confessione privata e memoria pubblica e consegna al lettore una testimonianza rilevante sulle vicende culturali e politiche del nostro Paese nell’ultimo mezzo secolo.
INFO E PRENOTAZIONI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi presso lo sportello di Informazioni Turistiche del Comune di Asiago.
La prenotazione permette di accedere all'area riservata presso il piazzale del Duomo, ad Asiago e, solo in caso di maltempo, alle prime 170 prenotazioni, l'ingresso al Palazzo del Turismo Millepini.
Si raccomanda di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni cliccare su
IL LIBRO "VITE VISSUTE E NO. I luoghi della mia memoria" - Il Mulino
Storico fra i più illustri e conosciuti, intellettuale impegnato fin dagli anni universitari, Mario Isnenghi ripercorre in questo originale saggio autobiografico le tappe che hanno segnato la sua formazione umana, scientifica e politica: dalle origini familiari alle esperienze di scuola e università, all’apprendistato politico che attraversa il mondo cattolico e socialista nelle associazioni studentesche, nel sindacato, nell’insegnamento. E poi la lunga attività di ricerca che lo ha portato a riflettere, partendo dalla Grande Guerra, sulla storia della cultura italiana, la funzione degli intellettuali, le fragilità e le contraddizioni della costruzione statale. Tra confessione privata e memoria pubblica, Isnenghi consegna al lettore una testimonianza di rilievo sulla vicenda culturale e politica dell’ultimo mezzo secolo.
L'AUTORE MARIO ISNENGHI
Mario Isnenghi ha insegnato Storia contemporanea nelle Università di Padova, Torino e Venezia. Con il Mulino ha pubblicato: «Il mito della Grande Guerra» (nuova ed. 2014), «La tragedia necessaria» (nuova ed. 2013), «L’Italia in piazza» (2004), «La Grande Guerra» (con G. Rochat, nuova ed. 2014), «Le guerre degli italiani» (nuova ed. 2015), «I vinti di Vittorio Veneto» (con P. Pozzato, 2018).
«Immerso nei flutti, per la prima volta in vita mia ai fanghi di Abano, sono in piena anarchia della memoria. Sembra che lei ci si trovi bene, tra fumi e vapori: con quel caldo spossante, vien su di tutto, dal fondo»
ASIAGO FILM FESTIVAL
L'Asiago Film Festival ha come obiettivo principale quello di proporre i migliori film e documentari naturalistici italiani e stranieri e di contribuire all’educazione cinematografica attraverso rassegne ed eventi sociali legati alla salvaguardia ambientale.
Il Festival è volto inoltre a promuovere la città di Asiago e le bellezze di tutto il territorio altopianese, tramite l'approfondimento dei temi legati alla sua storia e alle sue tradizioni.
L’Asiago International Film Festival APS è stata costituita nel 2020 quale associazione senza scopo di lucro a promozione sociale, ispirata da questi principi e dall’amore per il cinema.
Riproduzione riservata.