
Il Museo Le Carceri di Asiago ospiterà dall'8 dicembre 2022 al 30 aprile 2023 la mostra documentaria “Le carte di Mario”.
Presso il Museo avrete la possibilità di scoprire l'archivio storico di Mario Rigoni Stern, donato dalla Famiglia Rigoni Stern alla Città di Asiago.
La mostra sarà visitabile dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 nei seguenti giorni:
- Dall'8 al 22 dicembre 2022: il sabato, la domenica e i festivi
- Dal 23 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023: tutti i giorni
- Dal 9 gennaio 2023 al 30 aprile 2023: il sabato, la domenica e i festivi
Aperture straordinarie:
- Venerdì 7 aprile 2023 dalle 15:30 alle 18:30
- Sabato 8 aprile 2023 dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
- Domenica 9 aprile 2023 dalle 15:30 alle 18:30
- Lunedì 10 aprile 2023 dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
- Martedì 25 aprile 2023 dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Ingresso: intero € 5,00 - ridotto € 3,00 (gratis per disabili e bambini fino ai 6 anni d’età).
Calendario delle conferenze che accompagneranno il percorso ermeneutico della mostra:
Venerdì 13 gennaio 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Ines Gheno - Archivista del fondo Mario Rigoni Stern
Venerdì 20 gennaio 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Antonio, Roberto e Cristina Busellato Studio B. Lab Design, curatore del progetto di allestimento e comunicazione grafica della mostra
Sabato 11 febbraio 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Chiara Stefani - Architetto e paesaggista con la partecipazione di Annalisa Rodeghiero - Poetessa
Venerdì 17 febbraio 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Ada Cavazzani - Già ordinario di Sociologia urbana e rurale all’Università della Calabria.
Venerdì 10 marzo 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Chiara Visentin - Architetto, docente di Urbanistica e Tutela del Territorio al Politecnico di Milano, Massimo Rossi - Geografo, responsabile della sezione cartografia della Fondazione Benetton Studi e Ricerche
Sabato 18 marzo 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Giuseppe Mendicino - Scrittore e biografo di Mario Rigoni Stern
Sabato 8 aprile 2023 - Sala Consiliare del Comune di Asiago, ore 17.30
Anna Maria Cavallarin - Studiosa di temi rigoniani e co-curatrice del libro “Mario Rigoni Stern. Un uomo, tante storie, nessun confine”, Torino 2018
Laboratori didattici per bambini del Museo Le Carceri
Raccontando lo scrittore Mario Rigoni Stern attraverso pensieri, parole, scritti e riflessioni
- Sabato 17 dicembre 2022: “Piccolo manuale della Natura: il libro degli animali. Alla scoperta dei caprioli, gufi, lepri, pettirossi, scriccioli attraverso i Suoi ricordi di cacciatore ed uomo di montagna”
- Sabato 24 dicembre 2022: “Stagioni invernali e primaverili con le loro tipologie di neve. I nomi della neve attraverso il ricordo di una camminata con lo scrittore nei Suoi boschi dell’Altipiano di Asiago”
- Mercoledì 28 dicembre 2022: “A lezione di botanica: conosciamo tutti gli alberi osservati ed analizzati da Mario Rigoni Stern nel Suo Arboreto Salvatico. Storie e racconti di piante”
- Sabato 31 dicembre 2022: “ Gli insegnamenti di Mario Rigoni Stern per rispettare e vivere la Natura, esempio e Maestra di vita. Parole che diventano immagini comunicative ed emotive”
- Martedì 3 gennaio 2023: “Ascoltando i suoni e le melodie del bosco. Interpretazioni grafiche libere”
- Sabato 7 gennaio 2023: “Mario Rigoni Stern: uno scrittore tutto da leggere, ascoltare ed interpretare. Il forte legame tra Uomo e Natura”
Per ulteriori informazioni potete contattare l'ufficio Iat di Asiago a questo numero