
Dal 6 luglio 2025 al 22 febbraio 2026, il Museo Le Carceri di Asiago ospita la mostra “Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto”, un’esposizione d’arte intensa e profonda, curata da Marina Pizziolo e Marisa Zattini, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi.
Il titolo stesso della mostra evoca una dualità espressiva e concettuale che attraversa l’intero percorso espositivo.
Per Giovanni Paganin (Asiago, 1913 – Milano, 1997), il corpo è territorio di una guerra solitaria: le sue figure, nate da una materia densa e severa, emergono come grida pietrificate, prive di orpelli decorativi e cariche di un’urgenza esistenziale assoluta. La carne, in quest’arte, si fa presenza, non rappresentazione: una testimonianza scultorea del dolore e della condizione umana, fuori dal tempo.
Ilario Fioravanti (Cesena, 1922 – Savignano sul Rubicone, 2012) percorre invece la via opposta: il corpo come teatro della storia, palcoscenico delle grandi e piccole contraddizioni dell’uomo. Le sue sculture vestono maschere che non celano, ma rivelano; l’ironia è uno strumento di conoscenza, mai di fuga. Attraverso forme dinamiche e vitali, Fioravanti racconta il vissuto collettivo, con una poetica che unisce memoria, sarcasmo e partecipazione.
Entrambi, però, condividono una convinzione profonda: scolpire significa ancora dare forma al corpo. Ma quale corpo? Quello assoluto e atemporale di Paganin o quello storicizzato e narrante di Fioravanti? La mostra non offre risposte, ma solleva domande, spingendo il visitatore a cercare il senso di quell’urgenza che muove ancora oggi l’arte autentica.
L’esposizione rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e per tutti coloro che desiderano scoprire due straordinarie personalità del panorama artistico italiano del Novecento.
Orari di apertura:
- Dal 6 luglio al 14 settembre 2025
Tutti i giorni: 10.00-12.30 / 15.30-19.00 - Dal 15 settembre al 19 dicembre 2025
Sabato, domenica e festivi: 10.00-12.30 / 15.30-18.30 - Dal 20 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Tutti i giorni: 10.00-12.30 / 15.30-18.30 - Dal 7 gennaio al 22 febbraio 2026
Sabato, domenica e festivi: 10.00-12.30 / 15.30-18.30
Per maggiori info contattate telefonicamente l'ufficio IAT di Asiago cliccando l'apposito pulsante blu qui sotto.