sabato 20/7/2019 alle 17:00
Escursioni guidate

Facile escursione serale a cura di Asiago Guide per "#adottaunalbero - E...STATE IN MARCESINA"
Trovarsi immersi nella natura al calare della luce, per ammirare il sole nascondersi dietro le montagne e il cielo accendersi di milioni di stelle, nel suggestivo contesto del Col del Lupo.
Tante sono le emozioni che vi regalerà l'escursione organizzata da Asiago Guide per sabato 20 luglio 2019, in occasione di "#adottaunalbero - E...STATE IN MARCESINA E DINTORNI", la rassegna di eventi lanciata da Coldiretti Vicenza per sostenere il turismo nelle zone colpite dalla tempesta Vaia nell'ottobre scorso.
Partendo da Malga Scura (Comune di Grigno - Marcesina), si raggiungerà Col del Lupo, mentre le ultime luci del giorno faranno da magica cornice.
Ci sarà la possibilità di acquistare merenda e cena presso la malga.
In caso di maltempo l’evento è annullato
DETTAGLI ESCURSIONE
Sabato 20 luglio 2019 ore 17.00
-
Ritrovo ore 17, presso Malga Scura - Comune di Grigno
-
Come arrivare: salire dalla SS 47 della Valsugana con le opzioni
- da Grigno-Barricata-Malga Scura,
- da Enego-Marcesina-Barricata-Malga Scura,
- da Valstagna-Foza-Marcesina-Barricata-Malga Scura
Oppure salendo dalla SS 349 del Costo dall'uscita Piovene Rocchette passando per Asiago e poi raggiungere Marcesina
-
Gestione:
-
Spostamento con mezzi propri
-
Grado di difficoltà: facile
-
Da portare con sè: scarponcini da montagna, vestiario a strati, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno un litro), eventualmente un piccolo snack come la frutta secca, pila. Possibile merenda e cena presso la malga.
ISCRIZIONI
Quota di partecipazione escursione comprensiva di assicurazione:
-
10 € per adulti (dai 15 anni in su)
Comprensiva dell’adozione di un albero per il rimboschimento dell’Altopiano
Prenotazione obbligatoria contattando Asiago Guide >> .
Possibilità di merenda e cena presso la malga.
ASIAGO GUIDE
Asiago Guide è un servizio professionale dell’Altopiano dei 7 Comuni, a disposizione per famiglie, scuole, gruppi e privati che vogliono scoprire questo territorio.
Immergersi nella natura apprezzandone le meraviglie. Scoprire la storia dei luoghi che incontreremo, con la calma e la piacevolezza del camminare: questo è ciò che vi offriamo! Un’esperienza sostenibile grazie alla quale risvegliare i sensi e rigenerare la mente…
VISITE STORICHE - GRANDE GUERRA
Ortigara, Portule, Cengio…
TURISMO RURALE
Malghe, Asiago DOP, Erbe di Montagna, Miele e api
GUIDE NATURALISTICHE
Carsismo, Flora&Fauna, Ecosistemi a Rischio
TURISMO EMOZIONALE
Albe in Malga, Escursioni Notturne
Riproduzione riservata.