lunedi 20/8/2012 alle 20:45
Libri

Presentazione del libro "Indagine 40814" di Luca Valente, Cesuna di Roana lunedì 20 agosto 2012
Lunedì 20 agosto 2012, presso il Cinema Teatro Palladio di Cesuna, Altopiano di Asiago, lo scrittore Luca Valente presenterà il suo libro "Indagine 40814".
L'evento, che si terrà alle ore 20:45, prevede ingresso libero.
LUCA VALENTE
Luca Valente è nato a Pieve di Cadore (Belluno) nel 1973, ma vive a Schio, in provincia di Vicenza, fin dalla prima infanzia.
Scrittore, storico e giornalista, è autore di numerose pubblicazioni, saggi brevi e articoli inerenti principalmente la 2ª Guerra mondiale.
Tra le sue opere storiche si segnalano "Una città occupata" (Menin 1999-2000, tre voll.), "L’ultima battaglia" (Menin 2002), "Un paese in trappola" (Menin 2003), "Ascoltando Radio Londra" (Menin 2003), "Il mistero della Missione giapponese" (Cierre 2005 – con P. Savegnago), "Così eravamo" (Comune di Thiene 2005), "Dieci giorni di guerra" (Cierre 2006), "I geologi di Himmler" (Cierre 2007), "Attraverso due guerre" (Comitato Archivio Baratto 2007), "Due anni al volante su piste di neve e fango" (Menin 2008), "Bombs Away!" (Menin 2010 – con M. Dal Lago, F. Rasia, G. Trivelli e G. Versolato), "La verità sull’8 Settembre" (Menin 2011).
Ha inoltre collaborato alla realizzazione di mostre, conferenze, seminari, convegni, incontri culturali, presentazioni di libri e documentari filmati; contemporaneamente svolge attività di editing e giornalistica free lance (è pubblicista dal 2001) per varia stampa periodica.
Da qualche tempo scrive anche di argomenti spirituali (è autore, con Sabrina Dal Molin, di Vite terrene vita nell’aldilà – Il Punto d’Incontro 2011) e di narrativa.
Indagine 40814 è il suo primo romanzo. Un’altra sua opera inedita, il romanzo Un posto migliore, è stato selezionato tra i primi tre del Veneto e semifinalista nazionale al Premio letterario “La Giara” della RAI (2012).
Indagine 40814 è il primo romanzo di Luca Valente, storico e giornalista scledense.
È un giallo/thriller ambientato in buona parte nella provincia vicentina nell’estate del 2006, con protagonisti principali una giornalista e uno storico. Frequenti, comunque, sono i flashback storici che riportano indietro nel tempo la narrazione, al Medioevo (poco prima dell’anno Mille) e alla 2ª Guerra mondiale.
Il libro (pagg. 436, euro 19, ISBN 978-88-96136-34-8) è stato pubblicato nel settembre del 2011 da Attilio Fraccaro Editore di Bassano del Grappa, e inserito nella Collana Ubik.
Riproduzione riservata.