
Canove di Roana, sull'Altopiano dei Sette Comuni, il 21 -22-23-24-25 aprile 2023 torna a festeggiare con la tradizionale Sagra di San Marco e dei Cuchi.
Quest'evento è sempre molto sentito dai residenti dell'Altopiano perché il 25 Aprile, giorno di festa per l'anniversario della Liberazione è anche quello di San Marco, il Santo patrono di Canove.
Si tratta di una festa popolare animata da bancarelle, mercatini e intrattenimenti vari per giovani, adulti e famiglie con tanto di stand gastronomico, dov'è possibile assaporare piatti tipici locali e ascoltare della buona musica live.
E, per la gioia di ragazzi e bambini, c'è anche il LUNA PARK!
Martedì 25 aprile la Sagra di San Marco e dei Cuchi di Canove sarà affiancata, inoltre, dalla 4^ edizione di San Marcà, un ricco mercatino di artigianato, curiosità e specialità gastronomiche e, ovviamente, di cuchi, che costituiscono un’antica tradizione sull’Altopiano di Asiago.
I cuchi sono dei tipici fischietti artigianali costruiti in terracotta, di ogni colore e forma, e rappresentano un simbolo d’amore e d’amicizia. Il cuco, infatti, veniva portato in dono dagli innamorati alla propria amata come pegno d'amore.
Per tutta la durata della Sagra di San Marco, questi caratteristici fischietti possono essere acquistati nelle numerose bancarelle presenti a Canove. Ci saranno cuchi di ogni tipo, suddivisi in base al prezzo, alla forma e ai colori. Su alcune bancherelle si trovano anche i cuchi ad acqua, a forma di un piccolo vaso, dove soffiando all'imboccatura si ottiene un suono gorgogliante. Una volta acquistato il proprio fischietto, ognuno ci soffia dentro e la sagra si riempie di suoni: bassi, acuti, forti, deboli, striduli, ritmati come il canto del cuculo.
La Sagra di San Marco è una manifestazione di particolare rilievo e importanza sull'Altopiano dei Sette Comuni, che richiama famiglie e gitanti anche dalle pianure vicentine. Non perdetela!
IL PROGRAMMA DELLA SAGRA DEI CUCHI 2023

Sarà attivo lo stand gastronomico TUTTE LE SERE (il 25 aprile anche a pranzo) con queste gustose proposte:
- Panini onti
- Arrosticini
- Wurstel
- Patatine fritte
- Piatto freddo
e ogni giorno ci sarà un piatto speciale in aggiunta al menù!
VENERDI' 21 APRILE
Palazzetto Polifunzionale
ore 19 >> apertura stand gastronomico con panini onti, arrosticini, wurstel, patatine fritte, piatto freddo e… GNOCCHI al Ragù o ai 4 formaggi (anche da asporto)
ore 22 >> musica live con ROCKSTAR (Vasco Rossi Tribute Band)
SABATO 22 APRILE
Palazzetto Polifunzionale
ore 19 >> apertura stand gastronomico con panini onti, arrosticini, piatto freddo, wurstel, patatine fritte e… MUSSO con polenta (anche da asporto)
ore 22 >> musica live con CHERNOBAND
DOMENICA 23 APRILE
Piazza S. Marco
dalle ore 14 >> animazione per bimbi con i clown dell’Associazione Lustigh
Palazzetto Polifunzionale
ore 19 >> apertura stand gastronomico con panini onti, arrosticini, piatto freddo, wurstel, patatine fritte e… SEPPIE IN UMIDO (anche da asporto)
ore 22 >> musica live con RAGEMAKER
LUNEDI' 24 APRILE
Palazzetto Polifunzionale
ore 19 >> apertura stand gastronomico con panini onti, arrosticini, piatto freddo, wurstel, patatine fritte e… MAIALINO ARROSTO (anche asporto)
ore 22 >> musica live con CELEBRITY STARS
MARTEDI' 25 APRILE
Piazza S. Marco
ore 14.00 >> animazione per bimbi con i clown dell’Associazione Lustigh e truccambimbi ore ore 16.30 >> La fatina racconta…
Palazzetto Polifunzionale
Tutto il giorno (dalle 9:00 alle 18:00) Mercatino dei Cuchi e dell’artigianato “San Marcà”
ore 12 e ore 19 >> apertura stand gastronomico con CAVRETO E POLENTA a pranzo e a cena (anche da asporto) - A cena anche panini onti, arrosticini, piatto freddo, wurstel e patatine fritte.
ore 22 >> SERATA LISCIO !

Per maggiori informazioni potete contattare la Pro Loco di Canove cliccando sull'apposito pulsante verde qui sotto: