
Domenica 16 marzo 2025 dalle 9.30 alle 12.30
Meta: Altopiano di Asiago Sette Comuni
Una delle ultime occasioni per ciaspolare durante questa stagione invernale nell’Altopiano dei Sette Comuni e godere oggi di quell’emozionante senso di pace e libertà che la Montagna sa donare.
Questa escursione si sviluppa tra pascoli e boschi di abete e meravigliosi panorami dalle Alpi alla conca centrale dell’Altopiano.
Un luogo oggi così affascinante e che un tempo fu teatro di aspre battaglie durante la Prima Guerra Mondiale.
Osservando il paesaggio nel dettaglio è possibile notare come le tracce del Conflitto siano ancora presenti come trincee e camminamenti, strade militari, crateri di scoppio, vasche per l’acqua, cippi….
Storie di soldati e di cruente battaglie, racconti della vita al fronte durante l'inverno e di gesti di umanità, il profugato degli abitanti dell’Altopiano e la devastazione del territorio…per non dimenticare ciò che fu la Grande Guerra e come essa sconvolse per sempre queste montagne ed i suoi abitanti.
La prenotazione è obbligatoria.
📈DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo). Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti.
🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili (No tipo Moon Boot), vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione o thè caldo, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, occhiali da sole.
🫰COSTO: 20€ per la ciaspolata guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati. Nel caso in cui non ci fosse neve il prezzo non subirà variazioni.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Ai partecipanti sarà offerto un assaggio di prodotti locali.
🧭RITROVO: ore 9.30 nella zona alta dell’Altopiano dei Sette Comuni.
Info precise sul luogo di ritrovo con posizione georeferenziata verranno inviate ai prenotati il giorno prima dell’evento in base all’innevamento presente.
Si parte a piedi dal punto di ritrovo.
❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate),
Per prenotare clicca