
Domenica 6 agosto 2023 dalle 9.00 alle 15.30
META: Monte Ortigara - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Il Monte Ortigara è la montagna simbolo della Grande Guerra in Altopiano.
La distanza dai paesi, i rigidi e lunghi inverni, la scarsa vegetazione, rendono perfettamente visibili i segni lasciati dai due eserciti schierati a combattersi quassù a 2000 m durante il Primo Conflitto Mondiale.
La guida interpretando il paesaggio vi condurrà in un viaggio nella storia di questo luogo, non mancherà però di raccontarvi anche delle particolarità di fiori e piante che vi vivono.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 4 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate attraversando la zona alta dell’Altopiano dei Sette Comuni. Il dislivello in salita è inferiore ai 600 m non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino, PRANZO AL SACCO.
COSTO: 20€ per l’escursione guidata. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
RITROVO: ore 9.00 di fronte alla Scuola Sci Melette - Località Melette, 36032 Gallio VI -
Spostamento con mezzo proprio su strada sterrata.
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare l’escursione cliccate