
Mercoledì 23 agosto 2023, a Mezzaselva di Roana, gli amanti della natura e della fotografia avranno un'opportunità unica per immergersi nella fauna dell'Altopiano di Asiago Sette Comuni.
L'appuntamento è alle ore 20.45 presso il campo da schettinaggio di Mezzaselva, nei pressi dello Zanzibar.
L'evento, dal titolo "Serata fotografica: storia della fauna dell’Altopiano", vedrà come protagonisti il fotografo naturalista Ivan Mosele e la guida Emanuele Pernechele. I due esperti porteranno il pubblico in un viaggio visivo ed emotivo attraverso le diverse epoche, mettendo in luce la ricca diversità animale che ha abitato e abita ancora le nostre montagne.
Sebbene i cervi, camosci e caprioli siano tra i primi animali che ci vengono in mente quando pensiamo alla montagna, la realtà è molto più complessa e affascinante. Stambecchi, lupi, marmotte e mufloni hanno influenzato significativamente, in tempi e modi diversi, l'ecosistema locale, ognuno con una storia unica e profonda da raccontare.
Ma non si tratta solo di mammiferi. La serata metterà in evidenza il ricco e variegato mondo degli uccelli dell'Altopiano, molti dei quali, come il Gallo Cedrone e la Pernice Bianca, purtroppo stanno scomparendo.
E non bisogna dimenticare quei piccoli abitanti silenziosi, come l’ermellino e lo scoiattolo, che popolano i sottoboschi e le cime degli alberi.
Questo evento promette di essere non solo istruttivo, ma anche emozionante e coinvolgente, offrendo una prospettiva rara sulla natura che circonda Mezzaselva.
L'evento a ingresso gratuito è organizzato e offerto dalla Pro Loco di Mezzaselva.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Pro Loco di Mezzaselva cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: