Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Sogno Interrotto - UN DESTINO RIDICOLO - reading e musica dal vivo di De Andrè

domenica 24/8/2014 alle 06:30
Cultura

Sogno Interrotto De Andrè Pazza d'Armi, Forte Interrotto Altopiano di AsiagoL’ultimo appuntamento performativo di Sogno Interrotto 2014, rassegna organizzata dal Comune di Asiago e con il contributo della Cassa Rurale ed Artigiana di Roana,  è fissato alle prime luci del giorno di domenica 24 agosto.

In seguito alla buona riuscita dell’evento “Le notti chiare erano tutte un’alba” dell’edizione 2013, torna quest’anno l’appuntamento al forte alle 6.30 del mattino, con una lettura musicale ideata da Isacco tognon in collaborazione con l’associazione Artemusica Cultura di Roana.

Il reading vuole proporre al pubblico alcuni scritti di un De Andrè minore, o comunque poco conosciuto, a partire dal romanzo Un destino ridicolo. Il libro venne scritto a quattro mani dal cantautore genovese e dallo psicanalista Alessandro Gennari e pubblicato per la prima volta nel 1996. Un destino ridicolo racconta di Genova e di persone che vi arrivano, parla di bassifondi e di esistenze “sbagliate” e va ad affiancare nuove storie e nuovi volti ai volti e alle storie raccontate da Fabrizio De Andrè nelle sue canzoni.
Per questo al reading vero e proprio saranno affiancate le musiche e le parole del cantautore, eseguite dal vivo da un inedito trio: Paola Magosso all’arpa, Mauro Cunico alla chitarra e Isacco Tognon nel ruolo di lettore e interprete delle canzoni di De André.

L’evento avrà una durata di circa un’ora e un quarto; al termine è previsto un momento conviviale con una piccola colazione al forte offerta al pubblico.
Considerando le condizioni climatiche e l’orario dello spettacolo, sono vivamente consigliati un abbigliamento pesante e la dotazione di una coperta.
L’evento è ad ingresso libero, senza obbligo di prenotazione.

Il Forte è raggiungibile in automobile dal centro di Camporovere seguendo Via Monte Interrotto, tramite strada asfaltata (primo tratto) e sterrata (ultimo tratto). Le auto potranno essere parcheggiate in prossimità del Forte o nelle piazzole disposte lungo la strada che sale verso Monte Interrotto, ma a causa della scarsa disponibilità di piazzole per il parcheggio è vivamente consigliato raggiungere a piedi il Forte partendo da Camporovere (tempo previsto: 50 min - 1 h).

In caso di maltempo, il reading musicale si terrà presso il teatro “Millepini” di Asiago alle ore 21.00 dello stesso giorno.

Sogno Interrotto 2014

Sogno Interrotto ripropone un calendario estivo di appuntamenti a Forte Interrotto dopo il successo della prima edizione. La rassegna artistica mantiene viva anche quest’anno l’idea di adottare come sede per eventi culturali uno dei più suggestivi siti bellici presenti in territorio altopianese, con l’intenzione di rifondare il rapporto tra il tempo della memoria e il tempo presente, facendo rivivere i teatri di battaglia e le infrastrutture belliche dotandole di una nuova veste.

Sogno Interrotto, partendo dal recente restauro del Forte e dopo l’inaugurazione del Palazzo del Turismo “Millepini”, vuole infatti offrire a residenti turisti un ulteriore scenario per le arti visive e performative: uno spazio diverso, non più cittadino ma immerso nella natura, a disposizione della comunità.

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni