
Domenica 25 maggio 2025 dalle 10.00 alle 15.30
Meta: Cima Vezzena - Alpe Cimbra
Questa escursione guidata ci conduce a Spitz Verle (1908 m), soprannominato "l'Occhio degli Altipiani" per la sua posizione strategica dominante sull'Altopiano di Asiago Sette Comuni e a picco sui laghi di Levico e Caldonazzo.
Il forte Austro-ungarico, costruito tra il 1910 e il 1914, fu parte del sistema difensivo che includeva anche Forte Busa Verle, altra fortificazione che incontriamo nei pressi del Passo Vezzena e che ospitò lo scrittore di “Tappe della Disfatta”, il tenente di artiglieria austriaco Fritz Weber.
Passo dopo passo tra i boschi di abete ed i pascoli prealpini, ricchi di colori ed inebrianti profumi, giungiamo a Cima Vezzena (1908 m s.l.m.), chiamata anche Pizzo di Levico. Sulla sua sommità si trova il Forte Vezzena, un'altra importante fortificazione austro-ungarica. Dalla cima, la vista spazia sui laghi di Levico e Caldonazzo, e nelle giornate più limpide, fino alle Dolomiti di Brenta.
Una domenica in montagna per non dimenticare e rivivere il conflitto attraverso gli occhi di coloro che vivevano in queste zone di confine, con le loro vite divise tra Impero Austro-ungarico e Italia.
Un'escursione che unisce la bellezza del paesaggio alla riflessione sulla storia, a 110 anni da un evento che ha segnato profondamente queste terre.
Non mancherà in vetta un momento di relax per consumare in compagnia il pranzo al sacco circondati da un meraviglioso panorama.
La prenotazione è obbligatoria.
📈DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 4 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello si sviluppa tra sentieri di montagna, strade sterrate. Il Forte è esposto, come sempre PRIMA di partire segnale alla guida eventuali problemi di vertigini. Il dislivello in salita è inferiore ai 600 m.
🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, cappellino, crema solare, occhiali da sole, eventuale telo per sedersi, PRANZO AL SACCO.
🫰COSTO: 25€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati.
Ai partecipanti sarà offerto un assaggio di prodotti locali.
🧭RITROVO: ore 10.00 al parcheggio di 38056 Levico Terme TN accanto all’Hotel Vezzena.
Si parte a piedi dal punto di ritrovo.
❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .