Dal 29/7/2019 al 3/8/2019
Sport

Campo estivo di allenamento per atleti agonisti praticanti le specialità della marcia, mezzofondo veloce e prolungato
Dal 29 luglio al 3 agosto 2019, ad Asiago, si terrà il Training Cap Fiamme Oro.
Comunicato stampa del 26 luglio 2019
Tutto è pronto per l’avvio del secondo camp estivo organizzato dalle Fiamme Oro Atletica, il gruppo sportivo che ha sede a Padova all’interno del 2° Reparto Mobile della Polizia di Stato. Da diversi anni la sezione sportiva programma con un successo sempre crescente, tre settimane di attività sportive e formative dedicate a bambini e giovani di età compresa fra
i 4 e i 19 anni, con percorsi adatti alle età dei partecipanti.
Dopo il primo camp partito a fine giugno a Jesolo, ora è il momento della settimana in montagna riservata agli atleti più grandi d’età. Partirà infatti lunedì prossimo 29 luglio, ad Asiago, il training camp dedicato a chi già pratica agonismo nel mezzofondo e nella marcia (l’età dei partecipanti varia infatti tra i 15 e i 19 anni): si tratta di una masterclass settimanale insieme ad atleti professionisti e tecnici del GS Fiamme Oro Atletica.
“In totale – riassume Sergio Baldo, direttore tecnico del gruppo sportivo – a questo secondo camp estivo sono attesi 36 giovani atleti: dieci di loro approfondiranno la tecnica della marcia, mentre 26 si dedicheranno alle distanze del mezzofondo (dagli 800 metri ai 10 mila metri). Questi giovani avranno la possibilità di allenarsi insieme a tre atleti della prima squadra delle Fiamme Oro: Pietro Riva (campione europeo U20 a Eskilstuna 2015 e nel 2016 tre volte campione italiano under 20: nel cross, nei 5000 metri e nei 10 km su strada); Simone Gariboldi (due volte campione nazionale assoluto dei 10 mila metri); la maglia azzurra Daniele D’Onofrio”.
I 40 atleti saranno seguiti dagli allenatori del mezzofondo Alessandro Briana e Nicola Sorgato e dal responsabile regionale della marcia Filippo Calore, tecnico del gruppo sportivo giovanile cremisi.
La grande novità di quest’anno riguarda la provenienza degli iscritti ai tre camp: sono tantissime le province italiane da cui questi giovani arrivano per trascorrere una settimana insieme alle Fiamme Oro Padova (e ce ne sono anche dalla Svizzera). Al camp di Asiago arriveranno da Bari, Macerata, Roma, Fabriano, Longarone, Borgo Panigale, Bisceglie, Parma, Pescara, Venezia, Rieti, Monza, Milano, Foligno, Merano, Brescia, Chieti.
Ai partecipanti “settimanali” si potranno aggiungere coloro che vorranno essere presenti all’evento aperto a tutti, anche agli “esterni”. Ricorda Giuseppe Maria Iorio, vicepresidente vicario del gruppo sportivo: “Oltre alla programmazione sportiva che si sviluppa nel corso del camp, ci saranno attività di educazione civica e basate sulla condivisione dei valori dello sport e delle Fiamme Oro. Educazione, sport e divertimento è infatti la formula (che si è rivelata vincente) dei camp Fiamme Oro Atletica, fin dalla loro nascita nel 2013. Per rendere questo evento vicino a tutti, anche a chi non partecipa ai camp, è previsto un evento a cui chiunque può partecipare”.
L’appuntamento aperto a tutti inserito all’interno del camp di Asiago, si svolge con il contributo del Comune e consiste in un workshop su “Performance e endurance”: introdotto da Franco Sella, assessore allo Sport, ospiterà Luigi Ferraris (docente della Scuola dello Sport del Coni e allenatore di top runners), per imparare a organizzare e programmare l’allenamento secondo metodiche moderne che richiedono meno tempo rispetto al tradizionale allenamento aerobico. Il workshop è dedicato ad allenatori e atleti di tutti gli sport, rivolto anche ai turisti e ai residenti del Comune dell’Altopiano: mercoledì 31 luglio alle ore 21 alla scuola Monte Ortigara di Asiago (via Bertacchi 14). L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria da inviare a .
I “raduni” settimanali sono inseriti nel progetto #Uncuorecremisi – la crescita etica oltre a quella sportiva – e hanno il patrocinio della Regione Veneto, dei Comuni di Jesolo e di Asiago, del Comitato Regionale del CONI e della FIDAL Veneto. Si realizzano inoltre con il contributo del Comune di Jesolo e di Asiago e il supporto di Argos Connect Energy e Non Solo Sport.
PROGRAMMA
Programma di massima, le attività possono variare per motivi di meteo o organizzativi.
LUNEDI :
Inizio camp ore 9.30 - 10.30 ( partenza da Padova ore 8.30 ) - riunione di benvenuto - sistemazione camere
ore 12.30 pranzo - pomeriggio allenamento
ore 19.30 cena - attività serali.
MARTEDI :
Colazione ore 8.00 - mattina allenamento
ore 12.30 pranzo - pomeriggio allenamento
ore 19.30 cena - attività serale : PATTINAGGIO
MERCOLEDI :
Colazione ore 8.00 - mattina di allenamento
ore 12.30 pranzo - pomeriggio allenamento
ore 19.30 cena - serata workshop : ENDURANCE E PERFORMANCE
GIOVEDI :
Colazione ore 8.00 - mattinata allenamento altopiano
ore 12.30 pranzo - pomeriggio allenamento
ore 19.30 cena HUNGER BURGER - uscita ASIAGO
VENERDI :
Colazione ore 8.00 - mattinata allenamento altopiano
ore 12.30 pranzo - pomeriggio
ore 19.30 cena - serata : TAVOLA ROTONDA con gli ATLETI delle FIAMME ORO
SABATO :
Colazione ore 8.00 - allenamento - pranzo conviviale - fine camp -
ore 15.30 / 16.00 rientro a casa
FORMULE CAMP FIAMME ORO
FULL DAY CAMP
La quota comprende:
-
soggiorno in pensione completa presso il Hotel RENDOLA di Asiago
-
Escursioni incluse nel programma.
-
Tesseramenti ASI.
-
Assicurazione e Kit del Camp.
Non comprende la tassa di soggiorno di 1,5 euro al giorno da saldare all'arrivo in hotel.
QUOTA di PARTECIPAZIONE € 360,00
DAILY CAMP
La quota comprende:
-
partecipazione a tutte le attività sportive e didattiche del camp.
-
Pranzo in Hotel da lunedì a venerdì.
-
Tecnici specializzati per tutti gli allenamenti.
-
Tesseramenti ASI.
-
Assicurazione e Kit del Camp.
QUOTA di PARTECIPAZIONE € 180,0
ISCRIZIONE
I posti sono limitati, per iscriversi basta compilare il riceverete entro breve EMAIL se l'iscrizione è stata confermata.
Acconto di € 60,00 da versare all'iscrizione,
Riproduzione riservata.
Eventi collegati a Training Camp Fiamme Oro - Campo estivo di atletica leggera ad Asiago - Dal 29 luglio al 3 agosto 2019