
Sabato 10 febbraio 2024 dalle 16.00 alle 19.00
META: Cima Ekar - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Passo dopo passo attraversiamo dolci pendii che d’estate sono dediti al pascolo, incorniciati dai profumati boschi di faggio e abete per giungere alla dorsale di Cima Ekar.
Qui si apre di fronte a noi uno splendido panorama sulla conca centrale dell’Altopiano dei Sette Comuni, reso ancora più magico dai caldi colori del tramonto.
Quando su di noi sarà calato il buio, ci fermeremo ad osservare la miriade di stelle nel luogo scelto anche dall’università di Padova per una delle sue principali specole, dove la guida vi racconterà tante curiosità scientifiche e mitologiche!
Non mancherà una tappa alla panchina gialla di Cima Ekar!
Una panchina gigante dove tornare bambini e sentirsi piccoli di fronte all’immensità della Natura che ci circonda!
La prenotazione è obbligatoria.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m, non sono presenti tratti esposti.
Il percorso potrà subire variazioni per presenza di ghiaccio/ neve ma la difficoltà rimarrà invariata.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua o thè caldo per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti, pila frontale possibilmente con luce rossa fissa.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
RITROVO: ore 16.00 al parcheggio al parcheggio della Discoteca Snoopy Asiago - Strada della Fratellanza, 164-166, 36012 Asiago VI -
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO: Asiago Guide (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca