Dal 5/10/2019 al 6/10/2019
Feste e Sagre

Festa con laboratori per bambini, musica, spettacoli, esposizione agroalimentare, escursioni e molto altro a Roana, Mezzaselva e Cesuna
Il

5 e 6 ottobre 2019 arriva un nuovo appuntamento per vivere l'autunno in Altopiano: si
chiama "VÈRBEN - Emozioni d'autunno" e vi aspetta a Roana, Mezzaselva e Cesuna con una serie di attività dedicate ad adulti, bambini e famiglie, che vi faranno scoprire, assaporare, ammirare le bellezze di questa stagione; in una parola vi faranno innamorare dell'Altopiano in autunno.
Il programma di VÈRBEN è ricco e variegato, con una serie di attività pensate per il divertimento di grandi e piccini: dai laboratori per bambini gratuiti curati dalle ragazze di JeEvent, alla camminata sensoriale a piedi nudi nel bosco; dai giochi e musica della Sagra di Santa Giustina, alle performances live di vari artisti altopianesi; dalla visita a Malga Zovetto con dimostrazione della lavorazione del formaggio, all'esposizione di alpaca e animali della fattoria; e tanto altro ancora...
Da non perdere, i voli in parapendio per ammirare i colori del foliage dall'alto, insieme a Fabio Ambrosini Bres, e le lezioni di natura-yoga per risvegliare corpo, mente e cuore in un contesto naturale di rara bellezza.
Non mancheranno in questi due giorni anche le occasioni per lasciarsi tentare dai sapori dell'autunno, grazie alle golose proposte culinarie a base di prodotti stagionali disponibili nei vari ristoranti e locali del territorio.
VÈRBEN sarà dunque un vero e proprio tuffo nei colori, profumi e sapori dell'autunno in Altopiano, che emozionerà tutta la famiglia.
PROGRAMMA
Sabato 5 ottobre
Mattina
MEZZASELVA - PARCO SELVART
-
ore 10,00: Laboratorio di "Baby Land Art" ** e visita al Parco a cura dell'Associazione NaturalArte
Pomeriggio
ROANA-PIAZZA S. GIUSTINA
Sagra di Santa Giustina
-
Ore 14,30: "Giochi di una volta" a cura del Comitato Santa Giustina
-
Ore 16,00: Laboratorio per bambini "C'erano una volta...il Re e la Regina dei boschi" **
-
Ore 18,30: Musica dal vivo, seguirà "il magico spettacolo delle Lanterne Volanti" (Tutti i bambini faranno volare in cielo una lanterna biodegradabile, come dedica alla rinascita dei boschi dell'Altopiano)
CESUNA - MALGA ZOVETTO
D'Autunno...in malga!
-
Ore 10,00: visita alla malga per grandi e piccini con il malghese, seguirà la lavorazibne del formaggio **
**LABORATORI CREATIVI GRATUITI A CURA DI JEEVENT STUDIO. Si richiede la prenotazione al numero o al .
Domenica 6 ottobre
CESUNA - PALA CICLAMINO
Mattina
-
Dalle ore 9,00 tutto il giorno:
- Esposizione legata al mondo agroalimentare, al benessere e alla bellezza
- Animali della fattoria
Giretti con le asinelle a cura di Asini in cammino.
Passeggiate in carrozza lungo la vecchia ferrovia per ammirare il fenomeno del" foliage" a cura delle Amazzoni dell'Apocalisse
- Esposizione di Alpacha e laboratorio a cura di AlpaLoch di Lusiana
- Percorso-gioco sensoriale " Emozioni d'Autunno",
A piedi nudi nel bosco, i 5 sensi messi in "gioco". Camminata su varie aree fatte di pigne, muschio, legno. Momenti di interazione con le "scatole sensoriali" per percepire profumi e consistenze degli elementi della natura.
- "Ri-Nascere dal Vaia, può tornare il colore?"
Mostre fotografiche a cura di Fabio Ambrosini Bres e Roberto Costa Ebech
Pomeriggio
-
Teste d'autunno
Ore 15,00: Acconciature autunnali a cura di Stefano Mosele - Studio 95
-
Performance live
Artisti altopianesi Gianluca Bardoa e Giulia Rigoni
Creazione scenografica dal vivo
-
"Ri-Nascere dal Vaia, può tornare il colore?"
Ore 17,00: Spettacolo di Poledance.
Coreografie di Luca Dalle Nogare (Chandra Yoga)
Danza classica e moderna.
Coreografie di Genny Ronzani (Centro Formazione Danza Chorus di Lusiana)
L'attore Moreno Corà presenterà in chiave teatrale lo spettacolo.
DA NON PERDERE
SOPRA I BOSCHI DI CESUNA
-
Voli in parapendio per ammirare i Vèrben (colori dell'autunno) a cura di Fabio Ambrosini Bres
POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE al numero
CESUNA - PARCO DELLE LEGGENDE
-
"Nature-yoga"
Ore 10,00: Praticare yoga all'aperto e dedicare il giusto tempo a se stessi per risvegliare corpo, mente e cuore, aperto a tutti.
PRENOTAZIONI AL Giulia di Chandra Yoga
In caso di maltempo l'evento si svolgerà al Palaciclamino.
RISTORANTI
Durante il weekend di "Vèrben" potrete trovare proposte culinarie dedicate all'autunno:
MEZZASELVA
Ristorante K2
ROANA
Bar Alpi
Eurobar
Ristorante La Baitina
Ristorante Alla Posta
CESUNA
Rifugio Kubelek
Osteria Al Cacciatore
Ristorante Baita Jok
Pizzeria Las Vegas
Riproduzione riservata.
Eventi collegati a "VÈRBEN - Emozioni d'autunno" - Festa d'autunno a Roana e frazioni - 5 e 6 ottobre 2019