Vèrben - Un treno di colori - Edizione 2021Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021, il Comune di Roana celebra l'autunno con la 3^ edizione di “Vèrben- Un Treno di Colori”.
L’evento avrà luogo in uno dei luoghi più amati dell'Altopiano dei Sette Comuni: la Strada della Vecchia Ferrovia, nella tratta Canove – Treschè Conca e nei centri delle frazioni di Canove, Cesuna e Treschè Conca.
Orari corse del trenino di VèrbenIn questo periodo l’Altopiano si veste d’autunno e ci dona i suoi colori unici. Intraprendi con Vèrben il viaggio lungo la vecchia ferrovia e scopri,
nelle sue fermate, tutte le attività dedicate a grandi e bambini.
Il Trenino ti accompagnerà da un paese all’altro facendoti immergere nei paesaggi di questo storico percorso. Due giorni di laboratori, giochi, mercatini, escursioni e degustazioni per celebrare assieme la natura e le emozioni che questa meravigliosa stagione sa regalare. Un evento davvero da non perdere!

IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 16 ottobre 2021
Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14 alle 19
• Trenino in viaggio (Asiago-Canove-Asiago / Canove-Cesuna-Canove /
Cesuna-Treschè Conca-Cesuna)
ore 10.00 TRESCHÈ CONCA
• Inaugurazione evento
ore 10.15 CANOVE - CESUNA - TRESCHÈ CONCA
• Apertura manifestazione
ore 10.30 TRESCHÈ CONCA
• “Simposio di scultura su legno”: la giornata del legno (piazzale Pro Loco)
• Mercatini artigianali e hobbistica
ore 11.00 CANOVE
• Avvio laboratori (“Dai che intrecemo”, “Biglietti&Origami, “L’acchiappasogni”, “Gomitoliamo”, “Bake-Off Canove Edition”, ecc.)
• Apertura fattoria didattica (Palazzetto Polifunzionale)
ore 14.00 TRESCHÈ CONCA
• Apertura giochi a premi (“Indovina il peso e misura…!”)

ore 14.30 CANOVE
• “Giochi de sti ani” per bambini
• Apertura giochi a premi con estrazione alle ore 17.30
• Passeggiate con l’asinello
ore 15.00 CANOVE
• Stand gastronomico in collaborazione con il Gruppo Alpini di Canove
ore 15.00 CESUNA (piazzale ex-stazione, Palaciclamino)
• Dimostrazione produzione del formaggio
dalle 15.00 alle 17.00 TRESCHÈ CONCA
• Laboratorio “Candele dal profumo e colori d’autunno” con Cristina del Casòn delle Meraviglie
dalle 15.00 alle 18.00 TRESCHÈ CONCA
• Stand Gastronomico in collaborazione con Gruppo Alpini di Treschè Conca
• “Ballincontrà”: animazione e balli folk
ore 16.00 CESUNA
• Laboratorio per bambini “Vèrben in Pentola” (su prenotazione)
• Stand con castagne, cioccolata calda e Vin Brulè
ore 18.00 CANOVE
• Escursione guidata in notturna con lanterne da Canove a Cesuna e ritorno, con Asiago Guide
ore 18.00 TRESCHÈ CONCA
• Escursione guidata in notturna con lanterne da Treschè Conca a Cesuna e ritorno, con Asiago Guide
ore 19.30 CESUNA (Ponticello ferrovia, Località Pineta)
• Spettacolo “Storie appese a un filo” a cura di Dream Show
dalle 21.00 alle 21.30 CANOVE
• Ristoro “dolce” caldo al rientro dell’escursione guidata

Domenica 17 ottobre 2021
Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14 alle 19
• Trenino in viaggio (Asiago-Canove-Asiago / Canove-Cesuna-Canove / Cesuna-Treschè Conca-Cesuna)
ore 9.00 CESUNA Palaciclamino
• Apertura mercato agro-alimentare con possibilità di degustazione e acquisto prodotti locali
ore 10.00 CESUNA
• Laboratorio per bambini “La minestra perfetta” (su prenotazione)
ore 10.00 CANOVE
• Avvio laboratori (“Dai che intrecemo”, “Biglietti&Origami, “L’acchiappasogni”,
“Gomitoliamo”, “Bake-Off Canove Edition”, etc…)
• Apertura fattoria didattica (presso Palazzetto Polifunzionale)
ore 10.00 TRESCHÈ CONCA
• “Simposio di scultura su legno”: la giornata del legno (piazzale Pro Loco)
• Mercatini artigianali e hobbistica
• “Vita d’altri tempi”: dimostrazione sugli antichi mestieri
dalle 10.30 alle 12.30 TRESCHÈ CONCA
• Laboratorio “Un gioco per natura” con Cristina del Casòn delle Meraviglie
ore 11.00 CESUNA
• Aperitivo Vèrben in musica con Nik Valente e Marco Pandolfi, armonicista blues internazionale
ore 11.00 CANOVE
• Spettacolo itinerante su trampoli “Fanès folletto dei boschi”, a cura di AcquaAlta Teatro
ore 14.30 CANOVE
• “Giochi de sti ani” per bambini
• Caccia al tesoro con Asiago Guide
• Apertura giochi a premi con estrazione alle ore 17:30
• Passeggiate con l’asinello
ore 14.30 CESUNA
• Spettacolo itinerante su trampoli “Fanès folletto dei boschi”, a cura di AcquaAlta Teatro

ore 15.00 CANOVE
• Apertura stand gastronomico in collaborazione con il gruppo Alpini di Canove
dalle 15.00 alle 17.00 TRESCHÉ CONCA
• Laboratorio “Acchiappa sogni naturali” con Cristina del Casòn delle Meraviglie
• Stand gastronomico con il Gruppo Alpini di Treschè Conca
ore 16.00 CESUNA
• Stand con castagne, cioccolata calda e vin brulè
ore 16.30 TRESCHÉ CONCA
• Spettacolo itinerante sui trampoli “Fanes folletto dei boschi”, a cura di AcquaAlta Teatro
ore 17.00 CANOVE
• Spettacolo “I narrastorie della Vaca Mora” a cura di Dream Show
ore 17.30 CESUNA
• Estrazione “Pesaconta”
ore 18.00 CANOVE - CESUNA - TRESCHÈ CONCA
• Chiusura manifestazione
Per l’accesso ai laboratori, eventi, spettacoli ed alle aree della Manifestazione è necessario possedere il GREEN PASS.
I LABORATORI IN PROGRAMMA A CANOVE (palazzetto polifunzionale)
Sabato 16 ottobre
11.00 - 11.40
L’Autunno in borsa – Shopper ecologica
contributo di 10 € - max 6 persone
Il mondo di Paci - Lo Svuotatasche
contributo di 7 €
11.40 - 12.30
I Sali aromatici di Letizia
contributo di 2 €
Biglietti & Origami
contributo di 2 €
14.30 - 15.10
Divertiamoci con Vita – Creazioni con il feltro
contributo di 2 €
Canevelo Handmade - laboratorio legno e pirografia
contributo di 5 €
15.10 - 15.50
L’Autunno in borsa – shopper ecologica
contributo di 10 € - max 6 persone
Sassi dipinti e mollette chiudipacco
contributo 2 €
15.50 - 16.30
Gomitoliamo - Pon-pon d’autunno
contributo di 2,5 €
I Sali aromatici di Letizia
contributo di 2 €
16.30 - 17.10
Il magico ciondolo del bosco
contributo di 5 €
Biglietti & Origami
contributo di 2 €
17.10 - 18.00
Il mondo di Paci - lo Svuotatasche
contributo di 7 €
L’Acchiappasogni di Nicole
contributo di 5 €
14.30 - 16.30
La casa di feltro - bambini e adulti
15.30 - 17.00
Bake off -Canove Edition
contributo 2 €
Domenica 17 ottobre
10.00 - 10-40 / 16.30 - 17.10
Il mondo di Paci
contributo di 7 €
Canevelo Handmade - Laboratorio legno e pirografia (solo mattina)
contributo di 5 €
L’Autunno in borsa – Shopper ecologica
contributo di 10 € - max 6 persone
10.40 - 11.30 / 15.10 -15.50
Il magico ciondolo del bosco
contributo di 5 €
I Sali aromatici di Letizia
contributo di 2 €
Gomitoliamo - Pon-pon d’autunno
contributo di 2,5 €
11.30 - 12.10 14.30 - 15.10
Sassi dipinti e mollette chiudipacco
contributo di 2 €
Divertiamoci con Vita – creazioni con il feltro
contributo di 2 €
Biglietti & Origami
contributo di 2 €
Dalle 10.30 alle 16.00
Scuola di cesteria - “Dài che intrécemo”
contributo di 5 €
17.10 - 18.00
L’Acchiappasogni di Nicole
contributo di 5 €
Prenota con WhatsApp
I LABORATORI IN PROGRAMMA A CESUNA (Palaciclamino)
Sabato 16 ottobre
16.00
Vèrben in Pentola
contributo di 3 €
Domenica 17 ottobre
10.00
La minestra Perfetta
contributo di 3 €
16.00
Vèrben in Pentola
contributo di 3 €
Prenotazione obbligatoria presso la Proloco o chiamando i numeri o
I LABORATORI IN PROGRAMMA A TRESCHE CONCA (centro)
Sabato 16 ottobre
15.00 - 17.00
Candele dal Profumo e colori dell’autunno con Cristina de Il Cason delle Meraviglie
Domenica 17 ottobre
10.30 - 12.30
Un gioco per Natura con Cristina de Il Cason delle Meraviglie
15.00 - 17.00
Acchiappasogni naturale con Cristina de Il Cason delle Meraviglie
Prenotazioni con Cristina al numero
Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio Turistico di Roana (in Via Campiello a Treschè Conca) telefonando allo o scrivendo una email a
Fotografie di Maurizio Pretto