Pubblicata il 2 dic 2022 alle 17.30
Ambiente e Natura

Una bella iniziativa del giovane asiaghese Michele Pezzin per ritrovare il senso del recupero e della condivisione
Al Laghetto Lumera di Asiago c'è una bella novità: una deliziosa casetta di legno per il book sharing.
A realizzarla il giovane asiaghese Michele Pezzin, che quest'estate ne ha iniziato la costruzione, impiegando allo scopo solo legno di recupero, ovvero quello di una casetta dei giochi di quand'era bambino, poi riadattata e trasformata in cuccia per il suo cane. Ora quello stesso legno è stato nuovamente utilizzato trovando una terza vita.
Il progetto di Michele, intitolato “Booksharingasiago”, è nato dalla considerazione che oggi, dopo le vicende che hanno caratterizzato questi ultimi anni, è più viva la voglia di ritrovare il senso del recupero e della condivisione.
E così Michele per la sua opera ha recuperato legno vecchio. E per lo stesso motivo ha pensato alla CONDIVISIONE DEI LIBRI, spiegandoci così la sua idea: "Per me i libri sono un mondo e, come molto spesso accade, questo mondo una volta letto resta lì su una mensola. Quindi con il passamano gli si può dare nuova vita. Grazie alla mia pagina Instagram sono stato, con sorpresa, contattato da molte persone che volevano fare delle donazioni per il progetto e ho trovato da parte della comunità un grande interesse. Con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Asiago sono riuscito a rendere il progetto reale, si sono resi disponibili a posizionarla e a farla conoscere alla cittadinanza."
Un'iniziativa ammirevole, che renderà di certo ancora più piacevole una passaggiata e una sosta al Laghetto Lumera... magari oltre che per una buona lettura, anche per portare un libro, accompagnandolo così a nuova vita.
Riproduzione riservata.