Pubblicata il 30 mag 2018 alle 09.27
Ambiente e Natura

Gli studenti dell'indirizzo "Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale" sono stati coinvolti nella realizzazione di orti e giardini
Passione per il territorio, interesse nell'imparare tante cose nuove sulla natura altopianese e, soprattutto, tanta voglia di fare e di aiutare il prossimo: questi gli aspetti che hanno contribuito al grande successo dell'iniziativa "La scuola nell'orto. Ti faccio l'orto", organizzata dall'Istituto d'Istruzione Superiore "Mario Rigoni Stern" di Asiago.
Il progetto ha coinvolto i ragazzi dell'indirizzo "Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale", che a partire da metà aprile fino ai giorni scorsi si sono rimboccati le maniche ed impegnati nella realizzazione e sistemazione di una quindicina di orti dell'Altopiano, con l'aiuto e la guida dei loro professori Vladimiro Remonato, Calogero Cinquemani, Alberto Corso ed il tecnico Francesco Mazzullo.
I ragazzi, con grande impegno, si sono occupati di varie attività, dalla semina alla piantagione, dal diserbo alla vangatura, sistemando gli orti di chi ne aveva fatto richiesta. Molte delle domande sono arrivate da persone anziane, che non essendo più in grado di svolgere lavori pesanti hanno chiesto l'aiuto dei giovani studenti; ma non sono mancati neppure gli interventi per strutture più grandi, come la Casa di Riposo "Villa Rosa" (dove i ragazzi hanno sistemato le aiuole e piantato nuovi fiori) e l'asilo Regina Margherita (dove sono state preparate delle sezioni con piantine di ortaggi, che verranno seguite nella crescita dai bambini dell'asilo, con l'aiuto dei ragazzi dell'Agraria).
"Tutti sono rimasti molto contenti", ha confermato il prof. Matteo Rigoni, collaboratore del dirigente scolastico Laura Biancastro: i lavori e l'impegno degli studenti sono infatti stati molto apprezzati dai richiedenti, che in alcuni casi hanno espresso il loro compiacimento con delle mail di ringraziamento.
Una grande soddisfazione per questi ragazzi, che tramite questa esperienza formativa hanno potuto accrescere le loro conoscenze e competenze, preparandosi per il prossimo futuro.
© ASIAGO.IT - Riproduzione riservata


Riproduzione riservata.