
Domenica 16 giugno 2024, sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni, si svolgerà la 18^ edizione della Corsa del Trenino, manifestazione non competitiva di corsa in montagna che ricalca per buona parte il percorso della Vecchia Ferrovia Rocchette - Asiago, organizzata da Sportiva7Comuni in collaborazione con le amministrazioni di Roana e Asiago, l’Associazione Carabinieri e le Pro Loco di Treschè Conca, Cesuna e Canove.
Sono confermate anche per questa edizione le distanze di 10K e 20K, entrambe con partenza e arrivo dal Parco Millepini di Asiago.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
È necessaria l'iscrizione (per convalidare l’iscrizione è necessario essere in possesso, entro il giorno della gara, del certificato medico sportivo per attività agonistica atletica leggera).
Numero massimo di partecipanti: 300 persone per percorso.
PERCORSO 10 K
Partenza e arrivo da: Asiago (Via Stazione, 1)
Orario della partenza: 9:30
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 120 m
Il percorso è tracciato quasi integralmente sull'ex-ferrovia e su mulattiere. Per l'80% è sterrato, da Asiago a Canove, in ferrovia fino alla finish line di Asiago.
PERCORSO 20 K
Partenza e arrivo da: Asiago (Via Stazione, 1)
Orario della partenza: 9:30
Lunghezza: 20 km
Dislivello: 271 m
Il percorso è tracciato quasi integralmente sull’ex-ferrovia e su mulattiere. È per l'80% sterrato, da Asiago a Canove, alla Contrada Roncalto, Val Magnaboschi, Cesuna e in ferrovia fino alla finish line di Asiago: una totale immersione tra sport e natura!
PROGRAMMA
- ore 07.30 ASIAGO – inizio consegna pettorali e nuove iscrizioni
- ore 09.00 ASIAGO – chiusura consegna pettorali e nuove iscrizioni
- ore 09.30 ASIAGO – partenza “18^ CORSA DEL TRENINO 10K e 20K”
- ore 12.00 ASIAGO – premiazioni e chiusura manifestazione
REGOLAMENTO
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica.
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi al più vicino posto di controllo o di ristoro per comunicare il proprio abbandono facendosi registrare.
Sarà previsto un servizio scopa che avrà un’andatura tale da giungere al traguardo in circa 3 ore.
Il cronometraggio della competizione avverrà mediante chip elettronico.
PREMIAZIONI
20K
1° – 2° – 3° assoluti maschili
1° – 2° – 3° assolute femminili
1° – 2° – 3° maschili 40 – 49
1° – 2° – 3° femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° maschili 50 – 59
1° – 2° – 3° femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° maschili over 60
1° – 2° – 3° femminili over 60
10K
1° – 2° – 3° assoluti maschili
1° – 2° – 3° assolute femminili
1° – 2° – 3° maschili 40 – 49
1° – 2° – 3° femminili 40 – 49
1° – 2° – 3° maschili 50 – 59
1° – 2° – 3° femminili 50 – 59
1° – 2° – 3° maschili over 60
1° – 2° – 3° femminili over 60
Gli atleti verranno premiati con materiale tecnico e/o prodotti tipici locali. I premi non saranno cumulabili.
QUOTA D'ISCRIZIONE
10K
- € 18,00 entro il 31/05/2024
- € 23,00 dal 01/06 al 16/06/2024
Numero massimo di partecipanti: 300
20K
- € 23,00 entro il 31/05/2024
- € 28,00 dal 01/06 al 16/06/2024
Numero massimo di partecipanti: 300
ISCRIZIONI DI SOCIETA’
Per iscrizioni di società con oltre 10 atleti:
- € 15,00 per 10K entro il 31/05/2024
- € 20,00 per 20K entro il 31/05/2024
- bonifico bancario KLYOLAB Srl Iban: IT50X0872812100000000050330 causale: “Corsa del Trenino 2024 (nome società)
La quota comprende:
- pettorale gara + chip di cronometraggio usa e getta
- custodia sacche in zona partenza/arrivo
- pacco gara
- assistenza medica
- 3 ristori + ristoro finale
RITIRO PETTORALI
Sabato 15 giugno 2024 (vivamente consigliato) presso iRun – via Moneta, 204 – Vicenza orario 10:00-12:00 – 16:00-19:00.
Domenica 16 giugno 2024 ad ASIAGO in zona di partenza dalle 7:30 alle 9:00.
DOVE ISCRIVERSI
Nei negozi convenzionati:
- VICENZA – iRun
- ZANÈ (VI) – Puro Sport
- CASSOLA (VI) – Emme Running
ATTENZIONE: Per convalidare l’iscrizione è necessario essere in possesso, entro il giorno della gara, del certificato medico sportivo per attività agonistica ATLETICA LEGGERA.
L’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora venga raggiunto il numero massimo di iscritti.