Foto di Denis LunardiDomenica 25 agosto 2024 sull'Altopiano dei Sette Comuni si svolgerà il tradizionale Pellegrinaggio Cremisi dei Bersaglieri a Cima Valbella, ai cippi della Prima Guerra Mondiale.
Associazione Nazionale Bersaglieri
L'Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB) è un'organizzazione italiana, fondata nel 1886, che si dedica a mantenere vive le tradizioni e lo spirito del Corpo dei Bersaglieri, un'unità militare dell'Esercito Italiano famosa per la sua velocità e la sua agilità.
Nel corso degli anni, l'associazione ha ampliato il suo raggio d'azione, includendo attività di carattere culturale, sociale e sportivo.
Attraverso le sue attività, l'associazione cerca di rafforzare il senso di comunità e di identità nazionale.
L'associazione è strutturata in sezioni locali, presenti su tutto il territorio nazionale e all'estero (ad oggi sono oltre 750 di cui 20 costituite all'estero), che organizzano eventi, cerimonie e incontri per mantenere il legame tra i membri e con la comunità. L'ANB è guidata da un Presidente Nazionale, supportato da un consiglio direttivo.
I bersaglieri sono noti per i loro caratteristici cappelli con le piume di gallo cedrone e per la fanfara, composta da trombettieri che suonano mentre corrono. Questi simboli e tradizioni sono parte integrante delle attività dell'ANB e vengono promossi durante tutti gli eventi.
In sintesi, l'Associazione Nazionale Bersaglieri rappresenta un punto di riferimento per i veterani e gli appassionati del Corpo dei Bersaglieri, contribuendo alla preservazione e alla diffusione delle loro gloriose tradizioni.