Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

32ª Festa del Villeggiante a Stoccareddo di Gallio - dal 19 al 21 luglio 2024

1° weekend della Festa del Villeggiante a Stoccareddo di Gallio

Dal 19/7/2024 al 21/7/2024
Feste e Sagre
Festa del Villeggiante 2024 a Stoccareddo di Gallio

Come da tradizione torna a Stoccareddo di Gallio, la Festa del Villeggiante, giunta quest'anno alla sua 32ª edizione.

I festeggiamenti saranno distribuiti su tre weekend consecutivi, il primo dei quali si terrà presso il Palatenda di Stoccareddo da venerdì 19 a domenica 21 luglio 2024, con stand gastronomico e tante divertenti iniziative, dal torneo di calcio alle esibizioni di musica dal vivo. Scopri il programma qui sotto!

L'evento continuerà anche nei due weekend successivi, dal 26 al 28 luglio e dal 2 al 4 agosto, offrendo ulteriori opportunità per partecipare e godersi l'atmosfera festosa.
La chiusura della Festa del Villeggiante è prevista per mercoledì 14 agosto, con un gran finale in Piazza Italia a Gallio. La serata sarà animata dalla tradizionale tombola e culminerà con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo, lasciando tutti con un ricordo indimenticabile dell'estate 2024 sull'Altopiano dei Sette Comuni.


PROGRAMMA FESTA DEL VILLEGGIANTE 19-21 luglio 2024

Venerdì 19 luglio

  • Ore 19:00 apertura stand gastronomico
  • ore 20:00 inizio torneo di calcio “10° Memorial Nicola Bau” 
  • a seguire serata giovani con “DJ KAPPA" e special guest Giordano Mazzocchi

Sabato 20 luglio

  • Ore 19:00 apertura stand gastronomico
  • a seguire serata giovani con i “SUAVEMENTE”

Domenica 21 luglio

  • dalle ore 7:00 1° MARCIA SUI CAMPI DI BATTAGLIA DEI TRE MONTI 
  • Ore 19:00 apertura stand gastronomico 
  • a seguire serata danzante con l'orchestra DANIELE CORDANI

 

Scoprite anche gli altri eventi dell'estate a Gallio!


Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio Turistico di Gallio cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto:

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni