domenica 1/7/2018 alle 07:30
Sport

37ª MARCIA MITTELWALT - 30ª Maratona dei 7 Comuni - Gara podistica non competitiva sull'Altopiano di Asiago
Domenica 1 Luglio 2018 appuntamento con lo sport e il benessere sull'Altopiano di Asiago: come da tradizione, si terrà la Marcia Mittelwalt, gara podistica non competitiva su percorsi di diverse lunghezze tra natura, meravigliosi paesaggi e storia dell'Altopiano di Asiago, giunta quest'anno ala sua 37ª edizione.
La partenza della marcia, organizzata dall'Associazione Podistica Mittelwalt Mezzaselva, è prevista dalle ore 7.30 alle ore 10.30 presso il campo sportivo di Mezzaselva di Roana.
Perché partecipare alla 37° Marcia MITTELWALT – Altopiano Di Asiago?
-
Perché è una delle più belle maratone e marce del Veneto e d’Italia.
-
Perché si tratta di una marcia nata ben 37 anni fa (da 30 c'è anche la Maratona dei Sette Comuni) e vanta di bellissimi percorsi con difficoltà di vario grado che possono essere adatti a bambini, famiglie, anziani e sportivi.
-
Perché i percorsi si snodano quasi interamente in mezzo al bosco - Mezzaselva, in cimbro Mittelwalt, significa proprio “in mezzo alla selva o bosco” - a contatto con la natura, in un clima favorevole offrendo il fresco nel pieno della calura estiva, con un paesaggio naturale incantevole.
-
Perché è una marcia ricca di storia
-
Gli abitanti del posto sanno offrire genuinità ed ospitalità: per tutti i partecipanti e non, sarà organizzato un “PASTAPARTY” esclusivo dove si potrà pranzare tutti insieme.
-
Perché attraverso una sottoscrizione a premi, il cui intero ricavato andrà a favore delle associazioni CUAMM per l'Africa ONLUS e CEFA – nuove frontiere, garantiamo la presenza di una forma nuova di solidarietà.
REGOLAMENTO
Organizzazione: Gruppo Podistico Mittelwalt
Data della manifestazione: Domenica 1 luglio 2018
Luogo della manifestazione: Mezzaselva di Roana (Altopiano dei 7 Comuni)
Denominazione marcia: MITTELWALT
Partenza, arrivo e iscrizioni: Campo Sportivo di Mezzaselva
Podistica non competitiva di km: 6 - 12 - 22 - 32 - 42 (maratona)
Partenza: dalle 07:30 alle 10:30
Gli itinerari sono percorribili: dalle 07:30 alle 16:30
Numero ristori: 2 - Km 6, 3 - Km 12, 5 - Km 22, 6 - Km 32, 8 - Km 42
Altimetria: 300 - Km12, 600 - Km 22, 700 - Km 32, 1000 - Km 42
Servizi: vengono garantiti ristori con somministrazione di bevande.
ISCRIZIONI
GRUPPI
Chiusura iscrizioni prevista per il venerdì antecedente la manifestazione stessa presso Orlando Brazzale - cell.
Per tutti i gruppi partecipanti alle ore 11:00 verrà effettuato il riconoscimento con cesti di prodotti tipici dell’Altopiano di Asiago.
Per i gruppi possibilità di visita ai Forti (prenotazione obbligatoria).
SINGOLI
Le iscrizioni per i singoli partecipanti si effettuano la mattina stessa dell’evento entro l’orario massimo della partenza.
Contributo di partecipazione alla manifestazione:
- Fino ai 22 Km: € 2,00 SOCI FIASP - € 2,50 NON SOCI
- Oltre i 30 Km: € 4,00 SOCI FIASP - € 4,50 NON SOCI
- Per i maratoneti (maratona + maglietta tecnica in ricordo 30° anniversario): €7,00 SOCI FIASP - €7,50 NON SOCI
(Tali somme sono contributi non soggetti ad IVA a norma dell’Art.4 dei commi n° 2-4-6 del DPG 633/72 e successive modifiche; i contributi suindicati sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione oggetto del presente opuscolo in diretta attuazione degli scopi instituzionali ai sensi dell’Art. 2 comma 1 lettera A-B del DLGS 490/97 e del 3° comma dell’Art. 148 del TUIR)
RISTORAZIONE
Il PASTAPARTY comprende un piatto di pasta, pane e bibita a 5 € e possono accedere podisti e non.
In alternativa si propone anche un PIATTO FREDDO a base di formaggi, salumi e polenta al prezzo di 5 € con bibita e pane compresi.
E' possibile prendere entrambi i piatti ad un prezzo di 8 €.
A rallegrare la giornata ci sarà anche dell'ottimo intrattenimento musicale.
Per chi volesse pranzare in ristorante, lista dei locali a tariffe convenzionate:
Ristorante K2, Mezzaselva
Albergo Al Bosco, Roana
Ristorante Zanzibar, Mezzaselva
NORME
Si pone al podista l'obbligo di rispettare il codice della strada.
ASSOCIAZIONE PODISTICA MITTELWALT-MEZZASELVA
Associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro, che si interessa anche di aspetti culturali, storicoambientali volti alla promozione turistica del territorio. Sede legale in Mezzaselva,comune di Roana Via XXI Maggio n 1 Attività. L’Associazione è aperta a tutti coloro che intendono praticare l’attività sportiva della corsa e in particolare nell'ambito della corsa podistica su strada e in montagna, oltre che corse con gli sci, pattinaggio, ciaspole, bicicletta.
MITTELWALT PER L'AFRICA
Una semplice sottoscrizione a premi può aiutare a dare da mangiare a chi ne a veramente bisogno. Cerca i biglietti nei bar dell'Altopiano!
Premi:
1. Una settimana in Uguanda
2. Rasaerba
3. Motozappa
4. Pernottamento al B&B Happy Days di Mezzasleva
5. Buono acquisto pneumatici da 100€
6. Kit palestra Centro Kinesis
7. Buono igene dentale e visita
8. Entrata centro benessere presso "Vecchia Stazione" di Canove
9. Ricco cesto di prodotti Rigoni di Asiago
10. Buono igene dentale e visita
Estrazione domenica 1 luglio presso il campo sportivo alle ore 11:30

EMOZIONANDO 2018
Visto l’esito positivo delle scorse edizioni, grazie alla collaborazione con CUAMM - Medici con L’Africa e Cefa - Il seme per l’Africa, in occasione della marcia, anche quest’anno verrà organizzato EMOZIONANDO, con incontri, concerto e yoga per tutti .
Per conocere il programma completo, clicca su
DETTAGLI PERCORSO
CARTINA PERCORSO 6 KM

CARTINA PERCORSO 12 KM

CARTINA PERCORSO 22 KM

CARTINA PERCORSO 32 KM

CARTINA PERCORSO 42 KM - MARATONA

Riproduzione riservata.
Eventi collegati a 37ª MARCIA MITTELWALT - Marcia podistica non competitiva a Mezzaselva di Roana - 1 luglio 2018