
Dal 2 al 4 e dal 9 all’11 settembre 2022, in contemporanea a Made in Malga ‘22: l’evento nazionale dei formaggi di montagna, si terrà la 4° edizione del “MOUNTAIN FILM FESTIVAL”: l’appuntamento con il mondo della montagna vista attraverso lo sguardo del cinema.
Il “Mountain Film Festival Altopiano 7 Comuni" è un'iniziativa voluta e organizzata dai volontari delle sale della Comunità della Parrocchia di Asiago con il supporto mediatico di Made in Malga. In questa edizione saranno proposte le pellicole più premiate nei vari film festival internazionali.
PELLICOLE IN PROIEZIONE
LA BICICLETTA E IL BADILE
Regia di Alberto Valtellina, Maurizio Panseri.
Documentario, 2022, durata 90 min.
Il 4 luglio 1952 Hermann Buhl, che sarà in seguito protagonista delle prime ascese al Broad Peak e al Nanga Parbat, compie un’impresa meno famosa ma altrettanto degna di nota. E’ un venerdì mattina quando parte da Innsbruck in bicicletta e vi farà ritorno la domenica per essere puntuale sul posto di lavoro il lunedì. Bel frattempo avrà percorso 300 chilometri tra andata e ritorno per raggiungere la base della parete nord-est del Pizzo Badile che salirà in solitaria. Questo documentario ne ricostruisce la storia allargando lo sguardo a cosa significhi oggi la passione incontaminata per la montagna
LUNANA- IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO
Regia di Pawo Choyning Dorji.
Drammatico, Bhutan, 2019, durata 110 min.
Ugyen è un giovane insegnante di città che sogna di lasciare il Bhutan per raggiungere l’Australia e lì diventare un cantante. Intanto però, dato il suo scarso rendimento viene inviato per punizione a completare l’incarico a Lunana un paesino con 56 anime che si trova ad 8 giorni di cammino e ad un’altezza di 4.800 metri. Lì manca qualsiasi comfort. La scuola non è altro che una stanza in cui si deve scrivere sul muro perché non esiste una lavagna. I bambini però sono molto affettuosi e partecipi tanto da spingerlo a farsi arrivare del materiale didattico dalla città. Il sogno dell’Australia resisterà a una inattesa e calorosa accoglienza comunitaria.
— Un film con Sherab Dorji. Titolo originale: Lunana: A Yak in the Classroom.
IL SERGENTE DELL’ALTOPIANO
Tommaso Brugin, Federico Massa. Italia, Svizzera, Austria.
Documentario, 2022, durata 90 min.
LA STORIA DI MARIO RIGONI STERN
Un viaggio tra presente e passato, ricco di testimonianze e riflessioni per raccontare lo scrittore Mario Rigoni Stern (1921-2008). Nel corso di un’immaginaria giornata, dall’alba alla notte stellata, la sua voce tratta da un ampio archivio, rievoca gli anni di guerra e di prigionia. Il Sergente degli alpini, ritornato a casa, è divenuto col tempo il Custode dell’altopiano di Asiago, e la sua terra natale assume il valore di un mondo da preservare contro le guerre e l’indifferenza.
THE ALPINIST - UNO SPIRITO LIBERO
Regia di Peter Mortimer, Nick Rosen.
Documentario, USA 2021, Durata 92 min.
I registi hanno seguito per due anni Marc-André Leclerc, un giovane alpinista canadese le cui scalate in solitaria prive di qualsiasi ausilio tranne due ramponi da ghiaccio hanno rappresentato un sostanziale mutamento del modo di fare alpinismo. Un avvertimento a chi non avesse mai sentito parlare di questo ardimentoso scalatore: non andate a cercare notizie su di lui su Internet. Vi privereste della progressiva scoperta di una personalità unica nonché delle sue imprese. Perché Mortimer e Rosen hanno saputo con pazienza sia ricostruire il passato che seguire il presente di un atleta fondamentalmente anomalo nel mondo dell’alpinismo. Perché per le sue scalate ha sempre voluto essere davvero in solitaria, senza cellulare e senza nessuno che lo osservasse.
— Un film Da vedere 2021 con Peter Mortimer, Will Gadd, Alex Honnold, Reinhold Messner, Austin Siadak.
ORARI DELLE PROIEZIONI
Presso il Cinema Grillo Parlante di Asiago:
- Venerdì 2 settembre ore 21:00 - La bicicletta e il badile
- Domenica 4 settembre ore 18:00 - Lunana: Il villaggio alla fine del mondo
- Venerdì 9 settembre ore 21:00 - Lunana: Il villaggio alla fine del mondo
- Sabato 10 settembre ore 21:00 - The Alpinist: uno spirito libero
Presso il Cinema Lux di Asiago:
- Sabato 3 settembre ore 20:00 - Il sergente dell'Altopiano
- Domenica 11 settembre ore 18:00 - Il sergente dell'Altopiano
Costo di ogni proiezione: € 5,00
Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio IAT di Asiago cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: