
Domenica 3 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 12.30
META: - i boschi ed i pascoli dell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Durante quest'escursione ci fermeremo a osservare e ascoltare gli animali che ci circondano per vivere una mattinata di completa immersione nella Natura.
Passo dopo passo, aguzzando la vista, scopriremo i formicai predati, impronte e piste di chi va piano e di chi è di fretta, penne e piume di uccelli migratori, avanzi di cibo come le pigne rosicchiate e gli ossicini ben ripuliti… Tanti segni di presenza che gli animali lasciano ogni giorno, anche d’inverno, e che ci raccontano le loro molteplici attività quotidiane.
Guide naturalistiche esperte di queste montagne, vi condurranno alla scoperta della Natura selvatica raccontandovi tante curiosità sui suoi abitanti e insegnandovi a interpretare i segni della loro presenza per scoprire chi potrebbe esserci accanto anche quando pensiamo di essere soli nel bosco!
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna, e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti.
Il percorso verrà stabilito pochi giorni prima dell’evento in base alle condizioni meteo ed alla presenza di ghiaccio/neve.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua o thè caldo per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, occhiali da sole, berretto, guanti.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole.
RITROVO: ore 9.30 nei pressi di Asiago. Informazioni precise sul luogo di ritrovo verranno comunicate ai prenotati il giorno prima dell’evento. Si partirà a piedi dal punto di ritrovo.
INFO: Asiago Guide (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca
Scopri anche le altre escursioni guidate di Asiago Guide