domenica 3/8/2014 alle 14:30
Animali

ALBERTO FAGAN e il volo dei suoi rapaci: Attività Didattiche, 3 agosto 2014 Enego, Altopiano di Asiago
Domenica 3 agosto 2014 alle ore 14.30 presso Malga 1º Lotto Valmaron ad Enego, Altopiano di Asiago, si terranno delle attività didattiche con Alberto Fagan e il volo dei suoi rapaci: falchi, aquile e gufi.
Alberto Fagan è riconosciuto come il maggiore esperto di rapaci a livello nazionale.
GLI UCCELLI RAPACI
La caratteristica dei rapaci è il consumo di prede vive, generalmente mammiferi di piccole e medie dimensioni e altri uccelli. Il tipo di preda dipende ovviamente dalle dimensioni e dalle caratteristiche del rapace. Ad esempio gli accipitridi, avendo dimensioni notevoli e forza negli artigli, preferiscono prede quali topi e altri roditori fino ad arrivare anche a camosci, nel caso dell'aquila reale.
I falconidi, avendo generalmente dimensioni più ridotte e più agilità nel volo, cacciano prede di minori dimensioni, ma riescono a catturare le prede anche in volo. Ad esempio, il falco pellegrino si nutre quasi esclusivamente di altri uccelli cacciati in volo uccidendo la preda grazie soprattutto all'impatto.
MALGA I° LOTTO VALMARON
La malga si affaccia sulla Valsugana, attraverso la Val di Tana. Si notano dalla bocchetta i caratteristici casoni, strutture dal grande tetto a quattro falde, la cui cupertura una volta veniva realizzata in paglia, ora invece in lamiera. Pascoli dai ripidi versanti, utilizzati d'inverno come piste da sci alpino, del comprensorio chiamato Enego 2000. Non lontana la cima del monte Lisser e i ruderi conservati in buono stato dell'omonimo forte italiano.
Riproduzione riservata.