Dal 15/7/2016 al 20/11/2016
Mostre

Mostra fotografica "Altipiano - escursioni nell'opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern" al Museo Le Carceri di Asiago, dal 15 luglio al 20 novembre 2016
Venerdì 15 luglio 2016, alle ore 17.00, presso il Museo Le Carceri di Asiago, verrà inaugurata la mostra fotografica dell'artista francese Loic Seron dal titolo "Altipiano - escursioni nell'opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern".
La mostra, che verrà aperta al pubblico a partire da sabato 16 luglio, sarà visitabile tutti i giorni fino all'11 settembre e, dal 17 settembre fino al 20 novembre, soltanto nei weekend e nei giorni festivi.
L'esposizione fotografica è un progetto originale dell'artista Loïc Seron, fotografo originario della Normandia, classe 1972, che attraverso i suoi scatti realizzati partire dall’aprile 2014 ha voluto tradurre in immagini le evocazioni del celebre scrittore veneto Mario Rigoni Stern.
Si tratta dunque di una splendida serie di fotografie a colori e in bianco e nero dedicate all’Altipiano di Asiago, nonchè di un omaggio all’opera letteraria di Mario Rigoni Stern.
Guidato dalle opere di Rigoni Stern, Loïc Seron ha voluto, nelle quattro stagioni, mostrare tutti i segni di una possibile armonia tra uomo e natura, armonia esistita nel corso dei secoli e tuttora presente in vari modi. Per Mario Rigoni Stern questa armonia era, direttamente o indirettamente, l'unica via per la felicità individuale e collettiva degli uomini.
La mostra fotografica è anche lo strumento per invitare il visitatore a leggere gli scritti di Rigoni Stern e a camminare per conoscere i luoghi e i molteplici aspetti dell'Altopiano.
La mostra è infatti corredata da materiali originali dello scrittore, uno spazio per la lettura e video a tema.
Gli eventi correlati sono costituiti da appuntamenti letterari, escursioni sui luoghi cari allo scrittore e laboratori per bambini.
Il progetto fotografico comprende inoltre la pubblicazione di un catalogo in cui le immagini sono accompagnate da estratti dei libri di Rigoni Stern e da un testo personale di Loïc Seron.
ORARI
16 luglio - 11 settembre - TUTTI I GIORNI - ore 10.00/12.30 e 15.30/19.30
17 settembre - 20 novembre SABATO, DOMENICA & FESTIVI - ore 10.00/12.30 e 15.30/18.30
BIGLIETTI
Ingresso a pagamento
Biglietto unico 3,00 €
Gratuito per disabili e bambini fino a 6 anni
Riproduzione riservata.