venerdi 31/7/2015 alle 17:30
Concerti

Concerto – spettacolo degli allievi del 1° Campus estivo di pianoforte e creatività “musicalMente” tenuto dai M. Laura Ascione e Francesco Pulga
Artemusica Cultura è lieta di presentare il Concerto – spettacolo degli allievi del 2° Campus estivo di pianoforte e creatività “musicalMente” tenuto dai M. Laura Ascione e Francesco Pulga.
L’evento si terrà nella Sala S.Giustina di Roana domenica 9 agosto dalle ore 17.30, l’ingresso è gratuito e seguirà un piccolo rinfresco.
musicalMente è un’idea di formazione musicale legata alla condivisione di una comune passione fra i giovani pianisti.
L’esigenza è quella di ampliare l’insegnamento pianistico con lo sviluppo di altre competenze legate alla comprensione della musica, alla immaginazione creativa, alla consapevolezza corporea e alla crescita personale, in una settimana di attività divertenti che portino i giovani pianisti allo sviluppo della creatività, suonando insieme e aggiungendo momenti di improvvisazione pianistica e teatrale.
Gli insegnanti, Francesco Pulga e Laura Ascione, hanno seguito i ragazzi, condividendo momenti di studio, ma anche la vita quotidiana.
Francesco Pulga, si è laureato con il massimo dei voti, al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del M° Riccardo Zadra.
Successivamente ha frequentato l’ “Accademia Pianistica di Padova” sotto la guida dei Maestri F.Righini e R.Zadra e il “Corso di Alto Perfezionamento” tenuto dal M° G. Nuti.
Nel 2013 si è laureato con distinzione al Conservatorio Reale di Bruxelles sotto la guida del M° Boyan Vodenitcharov, concludendo il Master in Pianoforte.
Nel corso degli anni ha affinato la sua preparazione frequentando numerosi Corsi e Seminari di perfezionamento, tra i quali si segnalano quelli tenuti dai Maestri Aldo Ciccolini, Bruno Canino, Joaquin Achucarro , Eulalia Solè e Benedetto Lupo.
Ha tenuto numerosi recitals in Italia, Belgio e Germania, sia come solista che in formazioni di musica da camera, riscuotendo vivo apprezzamento da parte della critica e del pubblico.
Laura Ascione
Nel febbraio 2010 ha conseguito il diploma accademico di primo livello e nell’ottobre 2012 il diploma accademico di secondo livello in Discipline musicali: Pianoforte, entrambi presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del M° Riccardo Zadra.
Ha frequentato Masterclasses di pianoforte, musica da camera, psicofisiologia dell’esecuzione musicale tenute da
vari docenti, fra cui Redaelli, Righini e Zadra, Nuti, Lupo.
Nel 2013 inizia l’attività di docente di pianoforte classico presso varie associazioni.
Si avvicina al mondo del teatro nel 2003, attraverso il Laboratorio teatrale del Liceo scientifico E. Fermi di Padova, sotto la regia di A. Pennacchi e N. Basso. Nel 2006-07 segue il corso di teatro su testo “Dalla parte dell’attore”, presso il circolo culturale Carichi Sospesi, sotto la regia di S. Barbiero. Dal 2012 pratica l’improvvisazione teatrale presso l’Associazione “Cambi- Scena”, seguendone il corso triennale.
Come sempre, l'ingresso è gratuito.
Per informazioni: www.
Riproduzione riservata.