
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 ad Asiago sarà di scena l'autunno!
Torna infatti, ASIAGO FOLIAGE, la manifestazione dedicata ai colori, profumi e sapori dell'Altopiano in questo periodo dell'anno!
Durante le due giornate, potrete assaporare l'aria autunnale e magica di Asiago, godendovi tutta la bellezza della natura dell'Altopiano, con i boschi ed i prati che si colorano diventando una tavolozza dalle sfumature calde ed emozionanti.
Saranno molteplici le iniziative proposte dal Comune di Asiago per questo piacevole weekend: passeggiate guidate (alcune anche venerdì 22 ottobre), laboratori artistici e creativi per bambini, esposizioni artistiche e fotografiche, mostre e mercatini di prodotti agricoli, fiori e piante e di opere creative, eventi gastronomici legati ai sapori dei prodotti autunnali… e molto altro ancora!
IL PROGRAMMA COMPLETO DI ASIAGO FOLIAGE 2021
“IL FOLIAGE DEI BAMBINI”
TUTTO IL GIORNO - Piazzetta degli Alpini
FATTORIA DEL LEGNO con animali e laboratori per bambini
Alle 10.00 e alle 16.00
“CONOSCERE LA PECORA DI FOZA” storia, caratteristiche e potenzialità
Alle 11.00 e alle 17.00
“CONOSCERE I LEGNI DELL’ALTIPIANO DEI 7 COMUNI” caratteristiche ed impieghi
12.00 / 15.00 / 18.00
“ALLESTIRE LE GHIRLANDE CON I COLORI DELL’AUTUNNO” a cura di “Sfiorandomi”
10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00 - Piazza Mazzini
“D’AUTUNNO MAGICAMENTE ACCADE...” a cura di Consuelo Morello - Obbligatoria la prenotazione presso il desk di Piazza Mazzini
10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00 - Piazzetta San Rocco
LABORATORI PER BAMBINI a cura del Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni”
10.00 - 18.00 - Via Silvagni
I GIOCHI DI UNA VOLTA
TUTTO IL GIORNO - Via Dante Alighieri
ASINI IN CAMMINO, a passo d’asino per le vie del centro
“MUSEO DELL’ACQUA”
In occasione di Asiago Foliage si potrà esplorare la grotta didattica “Kinderloch”, dedicata a giovani e coraggiosi esploratori. Percorrete cunicoli avventurosi per raggiungere la stanza delle meraviglie!!!
Sabato 23 e domenica 24, dalle ore 10.00/12.30 e 14.30/18.00, ingresso gratuito, età consigliata 6/11 anni.
“ARTE E SAPORI”
Giardini di Piazza Carli
ESPOSIZIONE DEI LAVORI a cura delle mamme delle scuole materne e dell’Associazione ZIIL ONLUS
10.00 - Giardini di Piazza Carli
ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA “AUTUNNO SULL’ALTOPIANO” a cura del Club Fotografico Altopiano dei 7 Comuni
10.00 - 18.00 - Via Verdi
“IL MERCATO D’AUTUNNO” produttori agricoli di eccellenze autunnali
10.00 - 18.00 - Largo Odegar
“L’ARTE DELLA PAGLIA” Dimostrazioni a cura dell’Associazione Mondo Rurale di Marostica
10.00 - 18.00 - Via Trento e Trieste
• “OPI SLEGAR MAARKET” Mercatino di opere del proprio ingegno dei creativi altopianesi
• Esposizioni artigianali e creazioni artistiche
10.00 - 18.00 - Piazza Duomo
“MOSTRA MERCATO DI FIORI E PIANTE”
10.00 - 18.00 - Via Jacopo Scajaro
• “PERCORSI DI PROVA DI ORIENTEERING” a cura del gruppo ASD Asiago 7 Comuni SOK
• SAPORI E MESTIERI DELL’ALTOPIANO DEI 7 COMUNI
10.00 - 18.00 - Corso IV Novembre
ESPOSIZIONE OPERE vincitrici delle varie edizioni del Concorso Internazionale di scultura su legno Città di Asiago
10.00 - 18.00 - Via Dante e Via Brigata Liguria
“L’ARTE DEL BOSCAIOLO” a cura di Team Carving Marobin e Giovanni Dal Sasso
10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00 - Piazzetta Monte Zebio - Via Lobbia - Via della Zuanna
“TALENTI ARTISTICI ALTOPIANESI”
Sabato ore 16.30 e domenica ore 11.30 e 16.30 - Piazzetta Beata Giovanna
“IL SALOTTO DI MARIO RIGONI STERN” Letture tratte dalle opere dell’autore asiaghese nel centenario della sua nascita a cura di Dream Show
10.00 - 18.00 - Giardini di Piazza Carli
CASTAGNE a cura del Gruppo Alpini Asiago
“PASSEGGIATE”
VENERDI' 22 OTTOBRE
ASIAGO GUIDE
20.30-23.00 • ritrovo parcheggio pizzeria Eckar
“BRINDANDO ALLA LUNA PIENA” - Passeggiata al chiar di luna con aperitivo tipico. SKYSCAPE
Costo 20€ a persona (compreso aperitivo)
Prenotazione obbligatoria chiamando o scrivendo al
GUIDE ALTOPIANO
16.00-02.00 • ritrovo Bar Vecchia Stazione Asiago
“TREKKING E ASTRONOMIA ALL’OSSERVATORIO” (obbligo Green Pass) - Trekking con visita guidata all’osservatorio e osservazione
Costo 30€ adulti - 15€ ragazzi sotto i 15 anni
Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente al numero
SABATO 23 OTTOBRE
STAZIONE CARABINIERI FORESTALI DI ASIAGO
9.00 • ritrovo Località Turcio
“SENTIERO DEL MAESTRO PATRIZIO” - Passeggiata guidata
Partecipazione gratuita • Non necessita la prenotazione
ASIAGO GUIDE
9.30-13.00 • ritrovo chiesa di Sasso di Asiago
“FOGLIAME & FOLIAGE” - la storia di come qualcuno non ha voluto rimanere sempre al verde…
Costo 15€ adulti 5€ fino ai 15 anni
Prenotazione obbligatoria chiamando o scrivendo al
20.30-23.00 • ritrovo presso la fontana del Fauno, Piazza Giardini
“TRA STELLE E LANTERNE” - Passeggiata con Astrofilo a lume di candela. SKYSCAPE
Costo 20€ adulti 5€ fino ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria chiamando o scrivendo al
GUIDE ALTOPIANO
08.45 • ritrovo Bar Vecchia Stazione Asiago
“ASIAGO, UNA MONTAGNA DI COLORI” - Facile escursione dal centro di Asiago fino al Monte Rasta
Costo 20€ adulti - 10€ ragazzi sotto i 15 anni
Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente al numero
18.00-21.30 • ritrovo Bar Vecchia Stazione Asiago
“IL MONDO NOTTURNO” - Passeggiata al chiaro di luna. Località Col d’Astiago (dislivello 100 mt. - 3km in auto da fare su strada sterrata)
Costo 20€ adulti - 10€ ragazzi sotto i 15 anni
Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente al numero
DOMENICA 24 OTTOBRE
ASIAGO GUIDE
9.30-13.00 • ritrovo parcheggio “Maso Rosso” Via M. Caina 13 Rubbio
“SI STA COME D’AUTUNNO” - Storie di soldati
Costo 15 € adulti 5 € fino ai 15 anni
Prenotazione obbligatoria chiamando o scrivendo al numero
15.00-17.00 • ritrovo alla fontana del Fauno Piazza Giardini
“CACCIA AL TESORO” durante una passeggiata tra i colori d’autunno tra le contrade nord di Asiago
Costo 20€ a famiglia/gruppo (max5 persone) - età 5-13 anni
Prenotazione obbligatoria chiamando o scrivendo al numero
GUIDE ALTOPIANO
8.45-13.30 • ritrovo Bar Vecchia Stazione Asiago
“I COLORI DELL’AUTUNNO” - Natura e storia sull’Altopiano. Località Vallerana. Itinerario di 9 km con dislivello di 200 mt. Medio facile.
Costo 20€ adulti - 10€ ragazzi sotto i 15 anni
Prenotazione entro le 18.00 del giorno precedente al numero
Tutte le attività saranno condotte con il MASSIMO RISPETTO delle limitazioni legate a regolamenti e decreti sul contenimento del coronavirus SARS-COV-2. POSTI LIMITATI.
LA MAPPA DI ASIAGO FOLIAGE

ZONA ROSSA
• IL LEONE DI VAIA, a cura di Marco Martalar
• FATTORIA DEL LEGNO con animali e laboratori
• L’ARTE DEL BOSCAIOLO, a cura di Team Carving Marobin e Giovanni Dal Sasso
• ASINI IN CAMMINO, a passo d’asino per le vie del centro
• MOSTRA MERCATO DI FIORI E PIANTE
ZONA ARANCIONE
• ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA ASIAGO FOLIAGE 2021
• PERCORSI DI PROVA DI ORIENTEERING
• I GIOCHI DI UNA VOLTA
• CASTAGNE
• SAPORI E MESTIERI DELL’ALTOPIANO DEI 7 COMUNI
• DESK FOLIAGE
• CREAZIONI ARTISTICHE
• D’AUTUNNO MAGICAMENTE ACCADE - Laboratori per bambini a cura di Consuelo Morello
ZONA MARRONE
• TALENTI ARTISTICI ALTOPIANESI
• LABORATORI a cura della Stamperia Stenghele
ZONA VERDE
• OPI SLEGAR MAARKET
• IL MERCATO D’AUTUNNO
ZONA GIALLA
• LABORATORI MUSEO NATURALISTICO
• IL SALOTTO DI MARIO RIGONI STERN
• ESPOSIZIONE SCULTURE
Per ulteriori informazioni potete contattare l'ufficio IAT di Asiago, cliccando sui pulsanti in fondo a questa pagina.
