sabato 4/8/2018 alle 17:30
Libri

Presentazione del libro" La clinica del riposo e pace" di Francesco Recami a Gallio
Sabato 4 agosto 2018, in Piazza Italia a Gallio, si terrà un interessante appuntamento della rassegna estiva AUTORI IN PIAZZA, organizzata in collaborazione con la libreria "Leggi & Sogna".
L'incontro inizierà alle 17.30. A presentare il suo nuovo libro sarà Francesco Recami: l'autore parlerà della sua commedia nera "La clinica del riposo e pace", svelando i retroscena del lavoro di scrittore e curiosità intriganti sul suo racconto.
Per gli appassionati del genere, ma anche per chi desidera trascorrere un pomeriggio all'insegna della cultura, questo è un appuntamento da segnare in agenda!
LA CLINICA DEL RIPOSO E PACE
«Dopo il conflitto di coppia ho scelto di raccontare il conflitto tra il malato e l’istituzione rappresentata dalla famiglia e dall’istituto sanitario» - Francesco Recami
La clinica «Riposo & Pace» sorge in un luogo ameno su ridenti colline, dove è tutto un cinguettar di uccellini su prati tosati a dovere, gli edifici lindi e luminosi, il personale amabile. Proprio in fondo al parco si intravede un padiglione un po’ appartato; è lì che «Riposo & Pace» si trasforma in stress e conflitto, una vera e propria lotta per la sopravvivenza. Alfio Pallini viene portato con la forza e con l’inganno nella villa dagli affezionati nipoti, ridotto all’impotenza si accorge ben presto dove sia capitato, sedazioni su sedazioni, personale robusto e convincente, legacci e sbarre. Quel che più inquieta l’arzillo vecchietto è che il suo vicino di letto cambi di continuo, i nuovi arrivati non fanno in tempo ad ambientarsi che vengono portati via coperti da un lenzuolo bianco. Alfio, che già progettava la fuga, diventa ancor più sospettoso, nasconde i farmaci, va curiosando, origlia le chiacchiere delle infermiere kapò, cerca di mettersi in contatto con il suo antico badante, l’unica persona di cui si fidi, colui che potrebbe fargli guadagnare l’agognata libertà. Non demorde, non si arrende, e le sue reazioni allarmano medici e inservienti che decidono di procedere con maniere forti e definitive. Ma qui avviene quel che non ti aspetti. La realtà, si sa, supera la fantasia, nelle cronache leggiamo di orrori che si consumano nelle case di riposo, veri e propri lager dove sbarazzarsi di quel costoso ingombro che sono gli anziani e cercare di liberarsene al più presto, magari pagando una retta più salata.
Riproduzione riservata.