
Sabato 8 luglio 2023, potrete partecipare all'escursione guidata “Canove tra storia e natura”, un'avventura all'aria aperta tra la storia e le bellezze naturali del luogo.
Il punto di ritrovo è alla sede della Pro Loco di Canove, da dove inizierà la camminata, che si svolgerà dalle ore 9:30 alle 12:30.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco Canove in collaborazione con Asiago Guide, partendo dal centro abitato, vi porterà a conoscere un po’ di storia locale per giungere ai luoghi dei primi insediamenti preistorici.
I ripidi pendii della Valle, i “roan” appunto, danno il nome a questa località nell’antica parlata cimbra. Tra boschi scuri (tunkelbald), e panorami inaspettati chiuderemo il nostro circuito pensato per conoscere al meglio la storia e la natura del territorio, vivendo una “Montagna di Emozioni”!
Prenotazione obbligatoria - Evento a pagamento.
DETTAGLI
RITROVO: ore 9:30 alla sede della Pro Loco di Canove - Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m, non sono presenti tratti esposti. Si ricorda che al punto di ritrovo non tutte le compagnie telefoniche hanno ricezione.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, cappellino, eventuale crema solare.
COSTO: 5 € per l’escursione guidata (gratuita per i residenti nel Comune di Roana)
Per prenotare cliccate
INFO: (WhatsApp, chiamate)