
Lunedì 3 marzo 2025 dalle 17.30 alle 20.30
Meta: Altopiano dei Sette Comuni
Immergiti in un'atmosfera incantata con una ciaspolata notturna a lume di candela nel cuore dell'Altopiano dei Sette Comuni. Lasciati guidare dalla luce fioca delle lanterne e scopri la magia del bosco innevato sotto le stelle.
Cosa ti aspetta:
- Bosco incantato: esplora un paesaggio invernale da sogno, illuminato solo dalla fioca luce delle lanterne che permette di assaporare con lentezza e magia il paesaggio circostante.
- Storie e leggende: scopri le storie e le leggende legate a questi luoghi, ripercorrendo le orme di chi li ha abitati in passato dalla preistoria ad oggi.
- Stelle e desideri: concediti di de-siderare ovvero di ‘interrogare le stelle’ ed affidare ad esse i tuoi pensieri e di scoprire curiosità scientifiche e mitologiche sulla volta celeste dell’inverno che ti avvolge.
Vivi con Asiago Guide una Montagna di Emozioni!
La prenotazione è obbligatoria.
📈DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello, non presenta particolari difficoltà tecniche e non sono presenti tratti esposti. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 300 m.
🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili (No tipo Moon Boot), vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua o thè caldo per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti.
Sareti invitati durante l’escursione a non utilizzare sorgenti luminose differenti dalle lanterne se non in caso di necessità.
🫰COSTO: 25€ per la ciaspolata guidata a lume di candela a persona, 15€ per i minori di 15 anni e gli abbonati.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
Ai partecipanti sarà offerto un assaggio di prodotti locali.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza neve, si procederà a piedi senza ausilio di ciaspole, non ci saranno variazioni di prezzo (noleggio escluso).
🧭RITROVO: ore 17.30 nella zona alta dell’Altopiano dei Sette Comuni.
Info precise sul luogo di ritrovo con posizione georeferenziata verranno inviate ai prenotati il giorno prima dell’evento in base all’innevamento presente.
Si parte a piedi dal punto di ritrovo.
❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .