domenica 2/2/2020 alle 08:45
Ciaspolate

Ciaspolata d'alta quota alpinistica: verso le Terre Alte con Guide Altopiano - Professionisti della Montagna
Con questa impegnativa ma bella ciaspolata ci porteremo nelle Terre Alte dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni. Se le condizioni nivo-metereologiche lo permetteranno ci porteremo verso Cima Portule; se dopo il preventivo sopraluogo fatto dalle nostre guide il giorno precedente l'uscita, le condizioni non saranno ottimali per la zona del Portule, andremo a visitare l'altrettanto affascinante zona di Cima Mandriolo, magari con qualche bella e "alpinistica" variante. Avremo modo di iniziare a conoscere gli aspetti legati alla sicurezza in ambiente innevato d'alta montagna e quali sono i dispositivi di autosoccorso indispensabili in tali contesti.
PROGRAMMA DELLA CIASPOLATA:
Ritrovo prevista per le ore 8.45 dal Bar alla Vecchia Stazione vicino l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago oppure ore 9.30 c/o Rifugio Larici da Alessio
Descrizione itinerario:
panorami mozzafiato, ambiente severo,alpino ma che infonde pace e tranquillità.
DIFFICOLTA’:
itinerari 1 IMPEGNATIVO, DIFFICILE (x la lunghezza, dislivello, tipologia suolo se itinerario verso Cima Portule)
itinerario 2 MEDIO/IMPEGNATIVO se variante per Cima Mandriolo
TIPOLOGIA: EEI (escursionistico per esperti, invernale)
DURATA*: giornata intera (9.00/16.00 circa)
*orario di massima, non garantito. La durata dell’escursione può essere influenzata dalla tipologia dei partecipanti, dal meteo e altri ritardi non dipendenti dalla Guida. E’ richiesto spirito d’adattamento e sufficiente allenamento.
DISLIVELLO: itinerario 1: 700 m D+
itinerario 2: 600 m D+
LUNGHEZZA : itinerario 1: 8 km circa - Andata/Ritorno
itinerario 2: 7 km circa - Andata/Ritorno
QUOTA MASSIMA RAGGIUNTA: oltre i 2000 m.s.l.m
Durata dell'escursione: 6 ore con la visita guidata
Spostamento: Con mezzo proprio
COSTO DELL'ESCURSIONE GUIDATA
Adulti: € 20,00
Ragazzi: dai 18 anni in su
Costo delle ciaspole + bastoni: 10€ fino ad esaurimento scorte
Guide: Filippo Menegatti - Accompagnatore di Media Montagna e IML e Andrea Basso - Guida Alpina entrambi del Collegio delle Guide Alpine del Veneto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.30 DEL GIORNO PRIMA: (fino ad esaurimento dei posti)
📞 Telefonare al numero
💻 Mandare una mail a
📲 Mandare un Whatsapp al numero con scritto nome cognome e iscrizione all'evento (scrivere se si vuole restare aggiornati tramite whatsapp sugli eventi)
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Ciaspole se necessarie, Scarponcini da montagna, NO MOON BOOT, pantaloni invernali, pile, giacca a vento, berretto, guanti e un cambio totale di abbigliamento sempre in auto.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, crema solare
Si consiglia the caldo e/o cioccolata, snack energetici
Riproduzione riservata.