domenica 19/3/2017 alle 08:45
Ciaspolate

Ciaspolata nei Luoghi della Natura con Guide Altopiano di Asiago - "Cima Manderiolo: Sguardi oltre confine- Ad un passo dal Trentino"
CIASPOLATA o ESCURSIONE NEI LUOGHI DELLA NATURA E DELLA GRANDE GUERRA
La zona di Cima Larici, è nota per diversi aspetti: una natura tra le più incantevoli dell’Altopiano, la presenza di numerose malghe, la visione di un panorama a 360 gradi che puo’ spaziare dalle Alpi Svizzere alla Laguna di Venezia.
Il percorso si snoda tra pascoli ricchi di fiori ed erbe del clima alpino, per proseguire poi in mezzo a boschi di abeti e di larici. Dal crinale si puo’ osservare facilmente come l’erosione del ghiaccio prima e dell’acqua poi, abbia scavato la Valsugana, la Valdassa e modellato le montagne vicine. Tra gli aspetti piu’ controversi si potranno notare le infrastrutture vecchie e nuove per il turismo invernale: turismo tanto necessario per la vita in montagna, quanto invadente e devastante quando non viene pianificato per essere compatibile con l‘ambiente circostante.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Partenza prevista per le ore 8.45-8.50 dal Bar alla Stazione vicino l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago;
Durata dell'escursione: giornata intera
Difficoltà: Media
COSTO DELL'ESCURSIONE: Guida per accompagnamento + attrezzatura
Adulti: € 20,00 attrezzatura compresa (15€ in caso di escursione)
Bambini fino ai 6 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Ciaspole se necessarie, Scarponcini da montagna, NO MOON BOOT, pantaloni invernali, pile, giacca a vento, berretto, guanti e un cambio totale di abbigliamento sempre in auto.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, crema solare, the caldo e cioccolata.
Spostamento con mezzo proprio.
Noi "Guide Altopiano" siamo il primo gruppo di guide professionisti dell'altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Riproduzione riservata.