martedi 7/1/2020 alle 08:45
Ciaspolate

Escursione/Ciaspolata Guidata - "Cima Valbella: i paesaggi invernali - una foto da cartolina" con Guide Altopiano - Professionisti della Montagna
Dopo la battaglia delle Melette del 1917, gli austriaci avevano costretto le truppe italiane a ripiegare su una nuova linea che si appoggiava sulle alture dell'Echar, Valbella, Col del Rosso e Col d'Ecchele.
Il 23 dicembre del 1917 i reparti austriaci del III Corpo d'armata riuscirono a sfondare la linea occupando la Valbella, proseguendo poi oltre Melago. Nel Gennaio la 14° brigata bersaglieri, tentò di attaccare da Valbella verso Malga Stenfle senza, però, ottenere risultati.
Vi accompagneremo lungo la linea di massima resistenza Italiana per capire i fatti accaduti nel dicembre del 1917 fino alla fine del Conflitto Mondiale e scoprire come ancora oggi siano evidenti i segni sul terreno di quelle battaglie.
Cima Valbella a 1248 mslm sarà il nostro punto panoramico da cui potremo godere di un paesaggio einvrnale a 360° sulla piana centrale altopianese, verso il massiccio del Grappa e la laguna veneta.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE:
Ritrovo ore 8.45 dal Bar alla Stazione (via Stazione , 9) nei pressi l'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago.
Spostamento mezzo proprio, circa 10 minuti dal punto di ritrovo.
Durata dell'escursione: 4 ore compresa la visita guidata
Difficoltà: FACILE/MEDIO
Dislivello: 300 m
COSTO DELL'ESCURSIONE: VISITA GUIDATA
Adulti: € 15,00
Bambini fino ai 15 anni: € 5,00
Ciaspole+bastoni: 10€ fino ad esaurimento scorte
Guida: Filippo Menegatti - Accompagnatore di Media Montagna Collegio Guide Alpine del Veneto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.30 DEL GIORNO PRIMA:
📞 Telefonare al numero
💻 Mandare una mail a
📲 Mandare un Whatsapp al numero con scritto nome cognome e iscrizione all'evento (scrivere se si vuole restare aggiornati tramite whatsapp sugli eventi)
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, pile, guanti, berretto e abbigliamento adatto ad affrontare un'escursione giornaliera, acqua NO MOON BOOT
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Bastoncini da trekking, the caldo
Spostamento con mezzo proprio.
CHI SIAMO - GUIDE ALTOPIANO
Le "Guide Altopiano" , sono Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fanno parte.
Riproduzione riservata.